Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Determ. Dirig.R. Umbria 30/04/2019, n. 3971
Determ. Dirig.R. Umbria 30/04/2019, n. 3971
Determ. Dirig.R. Umbria 30/04/2019, n. 3971
Determ. Dirig.R. Umbria 30/04/2019, n. 3971
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoVisto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 “Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali”; Visto il regolamento interno della Giunta regionale - Titolo V; Vista la D.G.R. n. 304 del 16 marzo 2015 con la quale la Giunta regionale, in attuazione dell’art. 248, comma 1 della L.R. n. 1/2015, ha approvato la modulistica relativa ai titoli abilitativi edilizi; Vista la legge regionale 23 novembre 2016, n. 13 “Modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 21 gennaio 2015, n. 1 - Testo unico governo del territorio e materie correlate” con la quale sono state introdotte modificazioni alla suddetta L.R |
|
Comunicazione inizio lavori asseverata - CILAParte di provvedimento in formato grafico |
|
Segnalazione certificata di inizio attivitàParte di provvedimento in formato grafico |
|
Richiesta di permesso di costruireParte di provvedimento in formato grafico |
|
Soggetti coinvoltiParte di provvedimento in formato grafico |
|
Comunicazione fine lavoriParte di provvedimento in formato grafico |
|
Dichiarazione per l’agibilitàParte di provvedimento in formato grafico |
|
Dichiarazione che tiene luogo dell’agibilitàParte di provvedimento in formato grafico |
|
Certificazione preventiva sull’esistenza e sulla qualità dei vincoliParte di provvedimento in formato grafico |
|
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Procedimenti amministrativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
La certificazione di agibilità degli edifici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Procedimenti amministrativi
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Pubblica Amministrazione
Rifiuto o ritardo della P.A. nei procedimenti edilizi: disciplina e conseguenze
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Beni culturali e paesaggio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
Interventi edilizi e vincolo paesaggistico
- Dino de Paolis
- Studio Groenlandia
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Titoli abilitativi
- Edilizia e immobili
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Il cartello di cantiere
- Angela Perazzolo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi