A tre anni dall'entrata in vigore delle nuove procedure di aggiornamento cartografico, si incomincia a disporre di una significativa mole di informazioni relative alla mutua posizione tra alcuni vertici della maglia dei punti fiduciali.
Le informazioni di cui trattasi hanno una valenza topometrica molto variegata (funzione dell'attendibilità) e una distribuzione territoriale casuale, anche se percentualmente più concentrata nelle aree di espansione urbanistica, quelle cioè maggiormente interessate dall'attività di frazionamento.
Al fine di avviare l'operatività primaria connessa al collegamento di porzioni di maglia di PF alla rete trigonometrica, ciascun Ufficio Tecnico Erariale dovrà iniziare l'esame delle informazioni metriche pervenute attraverso i tipi di aggiornamento redatti con nuova procedura. Dovranno essere, cioè, individuate le zone sulle quali attivare la ricomposizione cartografica, in funzione della quantità di informazioni raccolte e della loro valenza topometrica .