Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 25/11/1996, n. 626
D. Leg.vo 25/11/1996, n. 626
D. Leg.vo 25/11/1996, n. 626
D. Leg.vo 25/11/1996, n. 626
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Presidente della Repubblica |
|
Art. 1 - Marcatura CE1. L'articolo 6 della legge 18 ottobre 1977, n. 791, è sostituito dal seguente: "Art. 6 - 1. Prima dell'immissione in commercio, il materiale elettrico di cui all'articolo 1 deve essere munito della marcatura CE prev |
|
Art. 2 - Modalità di apposizione della marcatura1. L'articolo 7 della legge 18 ottobre 1977, n. 791, è sostituito dal seguente: |
|
Art. 3 - Individuazione degli organismi di normalizzazione1. L'articolo 8 della legge 18 ottobre 1977, n. 791, è sostituito dal seguente: |
|
Art. 4 - Controlli e sanzioni1. L'articolo 9 della legge 18 ottobre 1977, n. 791, è sostituito dal seguente: "Art. 9. - 1. La vigilanza nell'applicazione della presente legge è demandata al Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato che, ai fini dell'effettuazione dei controlli sul mercato, si avvale dei propri uffici provinciali e, previa intesa, degli ispettorati del lavoro, nonché di altre amministrazioni dello Stato e delle autorità pubbliche locali nell'ambito delle rispettive competenze. 2. L'auto |
|
Art. 5 - Disposizioni transitorie1. Fino al 31 dicembre 1996 è consentita l'immissione sul mercato di materiale elettrico confo |
|
Art. 6 - Adempimenti per la marcatura CE1. Nell'allegato alla legge 18 ottobre 1977, n. 791, la parola "allegato" è sostituita dalla seguente "allegato I". 2. Nell'allegato I alla legge 18 ottobre 1977, n. 791, comma 1, lettera b), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: "sulle avvertenze d'uso o sul certificato di garanzia". 3. Di seguito all'allegato I della legge 18 ottobre 1977, n. 791, sono aggiunti i seguenti allegati II e III: "Allegato II Marcatura CE di conformità e dichiarazione CE di conformità A. Marcatura CE di conformità - La marcatura CE di conformità è costituita dalle iniziali "CE" secondo il simbolo grafico che segue: |
Dalla redazione
- Sicurezza
- Impianti tecnici e tecnologici
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)
- Alfonso Mancini
- Sicurezza
Attrezzature di lavoro: requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo
- Alfonso Mancini
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Impiantistica
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Inquinamento atmosferico
Gas fluorurati a effetto serra (F-gas): disciplina, certificazione e attestazione (patentino frigoristi)
- Angela Perazzolo
- Procedimenti amministrativi
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sicurezza
- Uffici e luoghi di lavoro
Protezione dei lavoratori da sostanze pericolose (agenti chimici, cancerogeni e amianto)
- Angela Perazzolo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
23/04/2025
- Un boom di sublocazioni brevi da Italia Oggi
- Antiriciclaggio, record di segnalazioni per la p.a. da Italia Oggi
- Accertamenti agli ex soci da Italia Oggi
- Con il decreto salva acconti risparmi fino a 260 euro da Il Sole 24 Ore
- L’esenzione dell’Imu per il costruttore con vincoli molto stretti da Il Sole 24 Ore
- Attività e passività patrimoniali: monitoraggio del doppio binario da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Esecuzioni immobiliari e stime
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili

Manuale del benessere ambientale

Impianti di condizionamento per usi civili

Impianti elettrici civili

Impianti di climatizzazione e protezione dai contagi
