Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Min. 01/10/1948
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
Art. 1.Le impugnazioni dinanzi al Consiglio nazionale degli ingegneri si propongono entro il termine di tren |
|
Art. 2.Il ricorso deve contenere i motivi su cui si fonda ed essere corredato: |
|
Art. 3.Il ricorrente che non sia il pubblico ministero, deve indicare il recapito al quale intende gli siano |
|
Art. 4.È irricevibile il ricorso quando sia presentato dopo il termine di trenta giorni dalla comunic |
|
Art. 5.Il ricorso al Collegio nazionale è presentato o notificato nell'ufficio del Consiglio dell'Ordine che ha emesso la deliberazione che si intende impugnare. Se il ricorrente è il professionista, deve presentare anche due copie in carta |
|
Art. 6.Presso il Consiglio nazionale gli interessati possono prendere visione degli atti e presentare docume |
|
Art. 7.Il presidente del Consiglio nazionale nomina il relatore e stabilisce la seduta per la trattazione de |
|
Art. 8.Le sedute del Consiglio nazionale non sono pubbliche e le decisioni sono adottate fuori della presenza degli interessati. |
|
Art. 9.La decisione è pronunciata in nome del popolo italiano. Essa deve contenere il nome del ricorr |
|
Art. 10.La pubblicazione della decisione ha luogo mediante deposito dell'originale nella segreteria. |
|
Art. 11.Il segretario redige processo verbale delle sedute. |
|
Art. 12.In caso di impedimento o di assenza del segretario alla seduta del Consiglio, il presidente ne affida |
|
Art. 13.È in facoltà del Presidente disporre, dietro richiesta, il rilascio di copia degli atti |
|
Art. 14. |
Dalla redazione
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Professioni
- Inquinamento acustico
Tecnico competente in acustica ambientale: disciplina, requisiti, elenco
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Professioni
- Certificazione energetica
Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)
- Dino de Paolis
- Professioni
- Prevenzione Incendi
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Professioni
- Esercizio, ordinamento e deontologia
L’assicurazione di responsabilità civile dei professionisti tecnici
- Rosalisa Lancia
- Previdenza professionale
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Obblighi fiscali e previdenziali di lavoratori autonomi liberi professionisti e collaboratori
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
18/02/2025
- Privacy, legali bloccati da Italia Oggi
- Auto aziendali senza modifiche da Italia Oggi
- Un decreto omnibus per la p.a. da Italia Oggi
- Proroga Sfl per la formazione da Italia Oggi
- Reddito di lavoro dipendente, il riordino delle detrazioni da Italia Oggi
- Materie prime, ok al Fondo da 1 miliardo in due anni da Il Sole 24 Ore
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/21-7/7612130/347-4.jpg)
L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/17-10/4152112/223-1.jpg)
Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-9/3052591/324-5.jpg)
Manuale operativo del Valutatore immobiliare
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-8/2992342/243-9.jpg)
La nuova disciplina del Condominio
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/15-10/2136372/207-1_sm.jpg)