Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Circ.Min. Ambiente 01/12/1992, n. 8840VIA
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TESTO DEL DOCUMENTO1. Il Ministro dell'ambiente ha richiesto un chiarimento interpretativo alla D.G. XI della Commissione delle Comunità europee circa il punto 7 dell'allegato I alla direttiva 85/337/CEE, ove - nel testo in lingua italiana - per le "vie di rapida comunicazione" é riportata in nota la seguente definizione: "le vie di rapida comunicazione ai sensi della presente direttiva corrispondono alla terminologia dell'accordo europeo sulle grandi strade di traffico internazionale del 15 novembre 1975". 2. Con la nota 11.12.91/XU/017013 la Commissione delle Comunità europee ha comunicato quanto segue: "la direttiva 85/337/CEE rinvia all'accordo europeo sulle grandi strade a traffico internazionale del 15 novembre 1975 per quanto riguarda la nozione di "route express" del testo francese che é stato tradotto in italiano con l'espressione "vie di rapida comunicazione"; |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Impatto ambientale - Autorizzazioni e procedure
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
- Alfonso Mancini
- Studio Groenlandia
- Strade
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Urbanistica
- Norme tecniche
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Pianificazione del territorio
L’installazione di impianti pubblicitari stradali
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 1/7 - Sistema edilizio e tecnologico
- Gaetano Miti
- Rifiuti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Albo nazionale dei gestori ambientali
Albo gestori ambientali, normativa, categorie, iscrizione, responsabile tecnico, modulistica
- Alfonso Mancini
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
20/02/2025
- Rottamazione 4, le 12 scadenze da Italia Oggi
- Tempi per le gare ridotti dell’80% con l’IA da Italia Oggi
- Esenzione Imu, doppio requisito da Italia Oggi
- Recupero Iva in forse tra rimborso e dichiarazione integrativa da Italia Oggi
- P.a. centrali, concorsi unici da Italia Oggi
- Prelievo sui pareri del Consiglio lavori pubblici da Il Sole 24 Ore

Valutazioni e autorizzazioni ambientali e paesaggistiche

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Costruzioni in muratura
