FAST FIND : NN1604

NotaMin. Pubblica Istr. 27/06/1990, n. 5865

L.46/90 recante norme per la sicurezza degli impianti- Parere circa i requisiti tecnico-professionali.
Scarica il pdf completo
53746 403784
TESTO DEL DOCUMENTO

Si fa riferimento al telex sopraindicato, con il quale codesto Ministero ha chiesto di conoscere quali titoli di studio possono essere compresi tra quelli indicati dall' art. 3 lettera b) della legge 5 marzo 1990, n. 46 R.


Si fornisce di seguito l' elenco dei titoli rilasciati da Istituti Professionali di Stato per l' Industria e l' Artigianato che si ritiene possano essere validi ai fini su

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Impiantistica
  • Impianti tecnici e tecnologici
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Sicurezza

Sicurezza degli impianti a servizio degli edifici (progettazione, installazione, manutenzione)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Sicurezza
  • Impianti tecnici e tecnologici

La sicurezza nei lavori sotto tensione

I lavori sotto tensione nel Testo unico della sicurezza; Il decreto ministeriale attuativo 04/02/2011; Esecuzione di lavori sotto tensione (autorizzazione alle aziende, abilitazione ai lavoratori a seguito di formazione, autorizzazione all’esecuzione dei corsi, attrezzature e DPI, autorizzazioni conseguite in vigenza delle norme pregresse).
A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Energia e risparmio energetico
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Esercizio, ordinamento e deontologia
  • Professioni
  • Certificazione energetica

Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestato di Prestazione Energetica)

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Lavoro e pensioni
  • Professioni
  • Fisco e Previdenza
  • Tariffa Professionale e compensi

Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese

Concessione al dipendente di un mezzo di trasporto in “uso promiscuo” (“fringe benefit”) - Utilizzo dei costi chilometrici per la quantificazione del “fringe benefit” - Rimborsi al dipendente o al professionista che utilizza il proprio veicolo personale.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Norme tecniche
  • Impiantistica
  • Provvidenze
  • Impianti sportivi
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Edilizia e immobili

Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015