Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Circ.Min. Interno 11/12/1985, n. 36
Circ.Min. Interno 11/12/1985, n. 36
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Pervengono a questo Ministero numerose istanze intese ad ottenere chiarimenti interpretativi di vigenti disposizioni di prevenzione incendi sia dal punto di vista tecnico che procedurale. |
|
- 1 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 1): Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas combustib |
|
- 2 -Decreto ministeriale 27 marzo 1985 - art. 1 (punto 15) decreto ministeriale 16 febbraio 1982): Depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili: a) per uso industriale o artigianale con capacità geometrica complessiva da 0,5 a 25 mc; |
|
- 3 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 18): impianti fissi di distribuzione di benzina, gasolio |
|
- 4 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 36): Impianti per l'essiccazione dei cereali e di vegetal |
|
- 5 -Decreto ministeriale 27 marzo 1985 - art. 2 (punto 46) decreto ministeriale 16 febbraio 1982): Depositi di legnami da costruzione e da lavorazione; di legna da ardere, di paglia, di fieno, di canne, di fascine, di carbone vegetale e minerale, di carbonella, di sughero ed altri prodotti affini, esclusi i depositi all'aperto con distanze di sicurezza esterne non inferiori a 100 m misurate secondo le disposizioni di cui al punto 2.1 del decreto ministeriale 30 novembre |
|
- 6 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 60): Depositi di concimi chimici a base di nitrati e fos |
|
- 7 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 72): Officine per la riparazione di autoveicoli con capie |
|
- 8 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 75): Istituti, laboratori, stabilimenti e reparti in cui si effettuano, anche saltuari |
|
- 9 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 83): Locali di spettacolo e di trattenimento, in genere c |
|
- 10 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 84): Alberghi, pensioni, motels, dormitori e simili con oltre venticinque post |
|
- 11 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 87): Locali adibiti ad esposizione e/o vendita all'ingros |
|
- 12 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 90): Edifici pregevoli per arte o storia e quelli destinati a contenere biblioteche, archivi, musei, gallerie, collezioni o comunque oggetti di interesse culturale sottoposti alla vigilanza dello Stato di cui al regio decreto 7 novembre 1942, n. 1564. Chiarimento: Da più parti, e segnatamente dall'Amministrazione per i beni culturali ed ambientali, viene richiesto di cono |
|
- 13 -Decreto ministeriale 16 febbraio 1982 punto 91): Impianti per la produzione del calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 100.000 Kcal/h. |
|
- 14 -Protezione contro le scariche atmosferiche: |
|
- 15 -Applicazione art. 4 legge n. 818/84:R Parere C.C.T.S.: Al rinnov |
|
- 16 -Punto 2.2 allegato A al decreto ministeriale 8 marzo 1985: |
Dalla redazione
- Professioni
- Prevenzione Incendi
- Certificazioni e procedure
- Esercizio, ordinamento e deontologia
Competenze, requisiti e formazione dei professionisti antincendio
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi: adempimenti tecnico-amministrativi, vigilanza, sanzioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Edilizia scolastica
- Edilizia e immobili
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Antincendio scuole e asili nido: classificazione, normativa, adeguamento
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Uffici e luoghi di lavoro
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
- Redazione Legislazione Tecnica
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Oli minerali e gas
Prevenzione incendi macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili
06/06/2023
- L’Anac alla Camera: «L’abuso d’ufficio va definito meglio, non cancellato» da Il Sole 24 Ore
- Dl alluvione e 110%, proroga limitata ai lavori nelle villette da Il Sole 24 Ore
- Nuovo studio del Cndcec: dal superbonus impatto positivo sul Pil da Il Sole 24 Ore
- Case green, al via il negoziato finale. Primi scogli su ispezioni e controlli da Il Sole 24 Ore
- Sul riordino dei bonus parte il confronto anche in Parlamento da Il Sole 24 Ore
- Rappresentanti per la sicurezza con copertura Inail ordinaria da Il Sole 24 Ore
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI - Corso di formazione accreditato dalla Regione Lazio per l'iscrizione all'Albo dei Periti Demaniali (L. R. Lazio n. 8/1986)
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Progettazione antincendio delle autorimesse

Sistemi per il controllo di fumo e calore
