Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Partecipazione del RUP alla Commissione di gara: ammissibilità e condizioni
Nella fattispecie era applicabile ratione temporis l’art. 77, comma 4, D. Leg.vo n. 50/2016 nella versione originaria, prima dell’integrazione effettuata dall’art. 46, D. Leg.vo n. 56/2017 (c.d. Correttivo) che ha esplicitamente escluso ogni effetto di automatica incompatibilità conseguente al cumulo di funzioni, rimettendo all’amministrazione la valutazione della sussistenza o meno dei presupposti affinchè il RUP possa legittimamente far parte della Commissione di gara.
I giudici hanno dato seguito all’orientamento secondo il quale nelle procedure di evidenza pubblica, il ruolo di RUP può coincidere con le funzioni di commissario di gara e di presidente della Commissione giudicatrice, a meno che non sussista la concreta dimostrazione dell'incompatibilità tra i due ruoli, desumibile da una qualche comprovata ragione di interferenza e di condizionamento tra gli stessi. In altri termini, secondo il Consiglio di Stato, non può essere ravvista nessuna automatica incompatibilità tra le funzioni del RUP e quelle di componente della Commissione giudicatrice, a meno che la stessa non venga dimostrata in concreto. Tale principio va affermato - in continuità con l’indirizzo interpretativo formatosi sul previgente D. Leg.vo n. 163/2006 - anche nella vigenza del D. Leg.vo n. 50/2016 nella versione “ante correttivo”.
Dalla redazione
LE PROCEDURE EDILIZIE E I TITOLI ABILITATIVI
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
LA FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI EDILIZI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
Il RUP negli appalti di servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023
