Sent. C. Cass. 18/04/2003, n. 6329 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP6247

Sent. C. Cass. 18/04/2003, n. 6329

49441 49441
1. Edilizia ed urbanistica - Attività edilizia - Parcheggio - Spazio previsto in progetto - Riservato a diverso impiego in fase di costruzione - Acquirenti delle unità immobiliari - Diritto non al ripristino status quo ante ma solo al risarcimento danni.
1. In tema di disciplina legale delle aree destinate a parcheggio, interne o circostanti ai fabbricati di nuova costruzione, ove lo spazio da adibire a parcheggio, pur previsto nel progetto autorizzato, non sia stato riservato a tal fine in corso di costruzione e sia stato impiegato per realizzarvi manufatti od opere di altra natura (diversamente dall'ipotesi in cui allo spazio realizzato conformemente al progetto sia stata data una diversa destinazione in sede di vendita) se possono ravvisarsi a carico del costruttore responsabilità di natura amministrativa ed eventualmente penale, non possono, per contro, individuarsi responsabilità d'ordine privatistico né oneri di ripristino dello «status quo ante». Infatti, in tale caso, il bene soggetto «ex lege» al vincolo pertinenziale (il parcheggio) non è mai venuto ad esistenza e il contratto di trasferimento delle unità immobiliari non ha avuto ad oggetto alcuna porzione di esso né può farsi ricorso alla tutela ripristinatoria di un rapporto giuridico mai venuto ad esistenza, ma semmai solo ad una tutela risarcitoria, in ragione dell'ampio campo applicativo proprio degli artt. 871 e 872 Cod.civ., in favore degli acquirenti delle singole unità immobiliari.

1a. - Ved. Cass. 3 aprile 2003 n. 5157 R
(Cod.civ. artt. 871 e 872)

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis