Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Corrispettivo degli appalti “a corpo”: irrilevanza dell’elenco analitico dei prezzi unitari
Poiché in tale tipo di appalto il corrispettivo è determinato in una somma fissa e invariabile, i suddetti prezzi unitari (che possono essere oggetto di negoziazione o di sconti sulla base di svariate circostanze) hanno un valore meramente indicativo delle voci di costo che hanno concorso a formare l’importo finale. Ne consegue che le indicazioni contenute nel c.d. elenco prezzi sono destinate a restare fuori dal contenuto essenziale dell’offerta e quindi del contratto da stipulare. Ciò, secondo il Consiglio, trova conferma nell'art. 59, D. Leg.vo 18 aprile 2016, n. 50, secondo il quale per le prestazioni a corpo il prezzo convenuto non può variare in aumento o in diminuzione, secondo la qualità e la quantità effettiva dei lavori eseguiti.
Dalla redazione

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
