Ord.C. Stato 30/07/2002, n. 3366 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP5827

Ord.C. Stato 30/07/2002, n. 3366

49021 49021
1. Appalti ll.pp. - Gara - Procedimento - Trasferimento di aziende - Cessione del contratto dell'appalto aggiudicato - Ammissibilità.
1. Ai sensi dell'art. 2556 Cod.civ. e dell'art. 35, c. 4 della L. 11 febbraio 1994 n. 109, nel caso di trasferimento di aziende deve ritenersi non più operante il divieto di cessione del contratto di appalto di lavori pubblici imposto dall'art. 18, c. 2 della L. 19 marzo 1990 n. 55 (come modificato dall'art. 22 della L. 12 luglio 1991 n. 203). In tale caso pertanto l'Amministrazione appaltante può prendere in considerazione e valutare l'atto con cui il cessionario-acquirente d'azienda abbia chiesto di avvalersi della domanda di partecipazione alla gara, avanzata dal cedente, ed abbia presentato la documentazione sul possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla gara d'appalto.

1. Contra C. Stato V 13 maggio 1995 n. 761[R=WCS13MA95761] (Il divieto di cessione del contratto sussiste anche nel caso di trasferimento di aziende).
(Cod.civ. art. 2556; L. 11 febbraio 1994 n. 109, art. 35, c. 4 R; L. 12 luglio 1991 n. 203, art 22 R; L. 19 marzo 1990 n. 55, art. 18, c. 2) R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis