Sent.C. Stato 28/12/2001, n. 6431 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP5427

Sent.C. Stato 28/12/2001, n. 6431

48621 48621
1. Appalti ll.pp. - Gara - Offerte anomale - Art. 21, comma 1 bis, L. 94/109 - Interpretazione.
1. Nella norma stabilita per le gare d'appalto di lavori pubblici di importo uguale o maggiore di 5 milioni di Ecu dall'art. 21, comma 1 bis, della L. 11 febbraio 1994 n. 109 ai fini della valutazione dell'anomalia delle offerte, l'avverbio «rispettivamente» si riferisce alla collocazione delle offerte in una delle due categorie del maggiore e del minore ribasso e non già alla percentuale del 10% (dieci per cento); pertanto dopo che viene determinato il 10% delle offerte valide le esclusioni automatiche vanno riferite sia alle offerte di maggiore ribasso che alle offerte di minore ribasso.

Ved. C. giust. C.E. 27 novembre 2001 n. 285-286 R
(L. 11 febbraio 1994 n. 109, art. 21 , comma 1 bis)R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis