Abuso edilizio anche in presenza di un titolo abilitativo provvisorio (Cass. pen. 9876/2018) | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NW4167

Ultimo aggiornamento
28/03/2018

Abuso edilizio anche in presenza di un titolo abilitativo provvisorio (Cass. pen. 9876/2018)

La Corte di Cassazione ha precisato che nel caso di opere contraddistinte dal carattere di precarietà la legge non richiede alcun titolo abilitativo; al contrario, le opere stabili, che comportino una modificazione urbanistico-edilizia apprezzabile nel tempo e non finalizzata a soddisfare esigenze improvvise e transitorie, necessitano del permesso di costruire, il quale non è surrogabile da un atipico provvedimento di carattere provvisorio.
A cura di:
  • Emanuela Greco
4588850 4601379
LA FATTISPECIE
4588850 4601380
PRINCIPI ENUNCIATi
4588850 4601381
ILLEGITTIMITÀ DEL TITOLO ABILITATIVO PROVVISORIO E CONFIGURAZIONE DEL REATO EDILIZIO
4588850 4601382
NOZIONE DI PRECARIETÀ DELL’OPERA
4588850 4601383
NECESSITÀ DEL PERMESSO DI COSTRUIRE

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino