Sent. C. Cass. 22/11/1994, n. 9871 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP2201

Sent. C. Cass. 22/11/1994, n. 9871

45395 45395
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Zone sismiche - Regolamento edilizio - Mancanza di disposizioni sulle distanze legali - Disciplina ex art. 873 Cod. civ. - Applicabilità - Esclusione - Disposizioni ex art. 17 legge "ponte" 1967 n. 765 - Operatività.
1. In tema di distanze legali, al fine di escludere l'applicabilità delle limitazioni previste dall'art. 17 della c.d. "legge-ponte" del 6 agosto 1967, n. 765, è necessario che il regolamento edilizio provvede direttamente sulle distanze, in quanto solo in tal caso viene meno l'esigenza dell'indicata norma suppletiva, la cui finalità è d'impedire che, in mancanza di regole urbanistiche, l'attività costruttiva si svolga senza rispetto del decoro edilizio, dell'igiene e della salubrità indispensabili per l'ordinato sviluppo del territorio. Pertanto, qualora il regolamento edilizio sia privo di disposizioni sulle distanze legali, devono applicarsi quelle previste dall'art. 17 legge cit., non già la disciplina dell'art. 873 C.c.

1. Ved. Cass. 1° marzo 1990 n. 1577[R=W1M901577]. 1a. Ved. nota 1a. a Cass. II 20 ottobre 1994 n. 8573R.
Cod. civ. art. 873 ; L. 17 agosto 1942 n. 1150, art. 41 R; L. 6 agosto 1967 n. 765 art. 17 R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis