Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Edilizia libera, elenco delle categorie di intervento, delle opere e degli elementi interessati
Il decreto è in attuazione dell’art. 1 del D. Leg.vo 25/11/2016, n. 222, comma 2 (c.d. “decreto Scia 2”), ove si prevede che al fine di garantire omogeneità di regime giuridico in tutto il territorio nazionale, venga adottato un decreto, previa intesa con la Conferenza unificata, contenente il glossario unico con l'elenco delle principali opere edilizie, l’individuazione della categoria di intervento a cui le stesse appartengono ed il conseguente regime giuridico a cui sono sottoposte, ai sensi della tabella A di cui all’art. 2 del D. Leg.vo 222/2016 medesimo.
Con successivi decreti, da adottarsi con le medesime modalità, si provvederà in relazione alle opere edilizie realizzabili mediante CILA, SCIA, permesso di costruire e SCIA alternativa al permesso di costruire.
Il decreto - che al momento ha completato il proprio iter avendo acquisito l’intesa della Conferenza unificata e pertanto si accinge ad essere emanato - reca in allegato la tabella, accompagnata da una breve nota illustrativa, contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere che possono essere eseguite in attività edilizia libera, senza alcun titolo abilitativo.
In tale nota illustrativa si precisa espressamente che le principali opere individuate possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia (in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, impiantistiche, igienico-sanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D. Leg.vo 42/2004).
La tabella riporta nello specifico:
- il regime giuridico dell'attività edilizia libera;
- l’elenco delle categorie di intervento che il D.P.R. n. 380/2001 ascrive all'edilizia libera (art. 6 del D.P.R. 380/2001, comma 1), secondo quanto specificato dalla tabella A del D. Leg.vo 222/2016;
- l’elenco, non esaustivo, delle principali opere che possono essere realizzate per ciascun elemento edilizio come richiesto dall’art. 1 del D. Leg.vo 222/2016, comma 2;
- l'elenco, non esaustivo, dei principali elementi oggetto di intervento, individuati per facilitare la lettura della tabella da cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
Dalla redazione

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
