Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. 15/04/1994, n. 3529
Sent. C. Cass. 15/04/1994, n. 3529
Sent. C. Cass. 15/04/1994, n. 3529
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Previsione regolamentare di distacco da misurarsi esclusivamente dal confine - Obbligo di osservanza - Presenza sul confine di preesistente fabbricato - Principio della prevenzione - Inoperatività.1. Nel caso in cui la normativa edilizia locale, discostandosi dal criterio adottato dall'art. 873 C.c., stabilisca un distacco nelle costruzioni da misurarsi con riferimento al confine, con esclusione di ogni previsione contraria, il proprietario che voglia costruire è obbligato ad osservare tale maggiore distacco, anche in presenza sul confine di un fabbricato costruito anteriormente, non essendo operante il principio di prevenzione. 1. Ved. Cass. 11 agosto 1990 n. 8222; Cass. 26 novembre 1987 n. 8788 (Sulla deroga da parte del Regolamento comunale edilizio al criterio della prevenzione). |
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
15/07/2025
- Imposte di registro e successione, competenze al Ministero da Italia Oggi
- Nuova casa per l’Iva dal 2026 da Italia Oggi
- Nei comuni Pnrr al rush finale da Italia Oggi
- Rottamati 3,2 mld di premi Inail da Italia Oggi
- Equo compenso esteso anche ai settori speciali da Italia Oggi
- Semplificazioni per fisco e bilanci delle piccole imprese da Il Sole 24 Ore
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Il procedimento disciplinare negli ordini e collegi professionali: dalla segnalazione al provvedimento sanzionatorio
Stazioni Appaltanti e PAD: analisi dei dispositivi operativi utilizzati dagli Operatori Economici
Tutela dei dati personali negli Ordini professionali: applicazione del GDPR e del Codice Privacy

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
