Sent.C. Cass. 29/08/1995, n. 9133 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1708

Sent.C. Cass. 29/08/1995, n. 9133

44902 44902
1. Ingegneri e architetti - C.N.P.I.A. - Pensioni di reversibilità ed indirette - Requisiti più favorevoli ex art. 5 L. 1990 n. 290 - Superstite di iscritto deceduto in data anteriore - Attribuzione della pensione in base ai nuovi requisiti - Ammissibilità.
1. La nuova disciplina in materia di pensioni di reversibilità ed indirette corrisposte dalla Cassa di previdenza per gli ingegneri e gli architetti posta dall'art. 5 L. 11 ottobre 1990 n. 290 (che ha sostituito il testo dell'art. 7 L. 3 gennaio 1981 n. 6), e, in particolare, la previsione di un requisito contributivo meno rigoroso per la pensione indiretta a favore dei superstiti dell'iscritto (cinque anni anche non consecutivi di effettiva iscrizione e contribuzione, in luogo di dieci anni con iscrizione anteriore al compimento del quarantesimo anno di età), trovano applicazione dal giorno dell'entrata in vigore della relativa legge, attribuendo ai superstiti il diritto alla pensione dalla medesima data, ove questa spetti solo in base ai nuovi requisiti; infatti, principio ispiratore del quinto libro del Cod. civ. - come confermato da pronunce giurisprudenziali in materia - è quello della retroattività moderata del diritto sopravveniente nei rapporti di lavoro, nonché nei rapporti di previdenza obbligatoria, espressione ultrattiva dei contratti di lavoro, quale regola di civiltà intesa a far sì che tutta la legislazione successiva alla costituzione dei relativi contratti incida subito favorevolmente sulle posizioni di diritto degli stipulanti.


L. 3 gennaio 1981 n. 6, art. 7 R; L. 11 ottobre 1990 n. 290, art. 5R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top