Sent. C. Stato 25/05/1995, n. 832 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1658

Sent. C. Stato 25/05/1995, n. 832

44852 44852
1. Edilizia ed urbanistica - Attività edilizia - Vincolo idrogeologico - Interdizione assoluta attività edificatoria - Esclusione. 2. Edilizia ed urbanistica - Attività edilizia - Incendio di boschi - Concessione edilizia - Quando è ammissibile.
1. Il vincolo idrogeologico, secondo la disciplina recata dal R.D. 30 dicembre 1923 n. 3267, non interdice in assoluto l'attività edificatoria, ma richiede soltanto che l'intervento progettato sia autorizzato dall'Autorità competente. 2. In considerazione del fine perseguito dall'art. 9 L. 28 febbraio 1985 n. 47 il divieto di edificazione nei soprassuoli interessati da incendi non può essere esteso agli interventi che sarebbero stati consentiti anche in presenza del bosco.

1. Ved. C. Stato IV 1° giugno 1992 n. 572 R e V 3 gennaio 1992 n. 4 R 2. Ved. C. Stato VI 2 febbraio 1991 n. 119.[R=WCS2F91119] 1a. e 2a. Come nota 1a. a Cass. pen. III 7 aprile 1995 n. 661.[R=WP7A95661]
R.D. 30 dicembre 1923 n. 3267R L. 28 febbraio 1985 n. 47, art. 9 R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis