Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP910
Sent.C. Cass. 04/01/1993, n. 13
Sent.C. Cass. 04/01/1993, n. 13
Sent.C. Cass. 04/01/1993, n. 13
1. Appalti - Gravi difetti - Ricostruzione di immobile in adempimento alla garanzia ex art. 1669 C.c. - Termine decennale - Decorrenza dall'ultimazione della ricostruzione. 2. Appalti - Gravi difetti - Obbligo di risarcimento ex art. 1669 C.c. - Debito di valore - Sussiste anche se il danneggiato ha eliminato o ridotto le conseguenze dannose
1. La responsabilità prevista dall'art. 1669 Cod. civ. in materia di appalto per rovina o difetti di un immobile si rende applicabile nei confronti del costruttore non soltanto con riferimento alla costruzione oggetto del contratto, ma anche in relazione alla stessa opera che sia stata ricostruita dallo stesso costruttore nell'assolvimento dell'obbligo di garanzia (nella specie, ricostruzione del muro di cinta dell'edificio) per eliminarne i vizi costruttivi; in tale ipotesi, il termine decennale durante il quale l'appaltatore è tenuto a garantire l'integrità dell'opera, inizia a decorrere ex novo dall'ultimazione degli interventi ricostruttivi, per effetto del nuovo rapporto di garanzia sorto con la ricostruzione, totale o parziale, dell'edificio destinato a lunga durata.
2. La responsabilità dell'appaltatore a norma dell'art. 1669 Cod. civ. dà luogo ad un debito di valore che va liquidato avuto riguardo al potere di acquisto della moneta alla data della decisione; né l'obbligazione risarcitoria perde la sua natura di debito di valore per il fatto che il danneggiato abbia a proprie spese provveduto ad eliminare o ridurre le conseguenze del fatto dannoso.
1. Ved. Cass. 24 febbraio 1986 n. 1114R, 14 aprile 1981 n. 2247,[R=W14A812247] 18 aprile 1972 n. 1240.[R=W18A721240]
2. Ved. Cass. 16 settembre 1983 n. 5592,[R=W16S835592] 24 gennaio 1966 n. 296.[R=W24GE66296]
1 e 2. C.c. art. 1669 |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
21/02/2025
- Avvocati tributaristi e commercialisti, certificatori doc del rischio fiscale da Italia Oggi
- La detassazione Covid non è applicabile da Italia Oggi
- Incarichi senza il bollo da Italia Oggi
- Anac: nelle gare i prezzi possono essere rivisti anche in diminuzione da Italia Oggi
- P.a., allarme delle imprese sui tempi di pagamento da Italia Oggi
- Tributi locali con lo sconto da Italia Oggi

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
I rimedi previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
ISBN: 9791255860297
Aggiornato con: D.Lgs. 31/10/2024, n. 164 (correttivo Cartabia) - D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 - D.L. 02/03/2024, n. 19 (L. 29/04/2024, n. 56)
Con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
39.00
37.05

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
ISBN: 9791255860235
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
CON FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa - G.U. 27/09/2024, n. 227)
Gli strumenti deflattivi del contenzioso
(Interpello; Ravvedimento operoso; Autotutela; Acquiescenza; Accertamento con adesione; Definizione delle sole sanzioni; Adesione alle comunicazioni di irregolarità; Conciliazione giudiziale) - La transazione tributaria (nella Composizione negoziata della crisi; negli accordi di ristrutturazione; nel piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione; nel concordato preventivo e nel concordato minore)
LEGIS Giuridica
42.00
39.90

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75