Sent.C. Stato 15/04/1996, n. 561 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP419

Sent.C. Stato 15/04/1996, n. 561

43613 43613
1. Opere pubbliche - Concessione - Nozione.
1. La concessione di lavori pubblici è il contratto che ha per oggetto l'esecuzione di lavori pubblici ovvero, congiuntamente, l'esecuzione e la progettazione di lavori pubblici oppure l'esecuzione, con qualsiasi mezzo, di un'opera pubblica che sia dotata di autonomia funzionale propria e che risponda ad esigenze stabilite specificamente dall'Amministrazione aggiudicatrice, caratterizzato dal fatto che la controprestazione a favore dell'impresa o dell'Ente concessionario consiste unicamente nel diritto di gestire l'opera oppure in questo diritto accompagnato dal pagamento di un prezzo.

Ved. Cass. S.U. 25 marzo 1993 n. 3573 [R=W25M933573]; C. Conti, Stato 2 agosto 1993 n. 124 R; Cass. S.U. 10 dicembre 1993 n. 12161R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis