Sent.C. Stato 18/01/1996, n. 54 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP401

Sent.C. Stato 18/01/1996, n. 54

43595 43595
1. Opere pubbliche - Concessine di sola costruzione - Ex art. 1 L. 1977 n. 584 - Individuazione - Osservanza norme C.E.E. - Necessità.
1. L'espressione «concessione di sola costruzione» contenuta nell'art. 1 secondo comma L. 8 agosto 1977 n. 584 va interpretata in relazione al disposto della direttiva C.E.E. n. 305 del 1971, che qualificava «concessione» soltanto quella che per il nostro diritto interno si sarebbe definita come concessione di costruzione e gestione, e soltanto essa veniva esclusa dalla direttiva C.E.E., fermo restando che ogni altra fattispecie di realizzazione di lavori pubblici che non comportasse anche la gestione delle opere doveva essere assoggettata al regime delle gare comunitarie; pertanto, l'espressione dell'art. 1 secondo comma legge n. 584 del 1977 cit., in coerenza col dettato comunitario, va interpretata nel senso che la categoria della «concessione di sola costruzione» individua ed abbraccia tutte le ipotesi in cui l'attività del concessionario riguarda soltanto la costruzione dell'opera e non anche la sua successiva gestione.

1a. Ved. Cass. S.U. 25 marzo 1993 n. 3573 [R=W25M933573]; C. Conti, Stato 2 agosto 1993 n. 124R;Cass. S.U. 10 dicembre 1993 n. 12161 R
Direttiva C.E.E. 26 luglio 1971 n. 305; L. 8 agosto 1977 n. 584 art. 1, 2° c.[R=L58477]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top