Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Delib. G.R. Piemonte 01/03/2010, n. 28-13422
Delib. G.R. Piemonte 01/03/2010, n. 28-13422
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TESTO DEL DOCUMENTOPremesso che: - con deliberazione n. 11-13058 del 19/01/2010 la Giunta regionale ha approvato la nuova classificazione sismica del territorio piemontese, sulla base della proposta conseguente ai risultati dello studio affidato al Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria strutturale e geotecnica in collaborazione con il Centro di competenza Eucentre di Pavia, riconducendo i comuni piemontesi nelle zone sismiche 3 e 4; - la citata deliberazione ha altresì dato atto dell’applicabilità dell’articolo 104 del D.P.R. 6/06/2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) alle costruzioni iniziate ed in corso di costruzione nelle zone di nuova classificazione, stabilendo che nei comuni precedentemente classificati in zona 4 e risultanti in zona 3 per effetto della nuova classificazione debba essere presentata, entro 15 giorni dalla sua entrata in vigore, una dichiarazione asseverata di professionista abilitato (da allegare alla documentazione in precedenza depositata presso gli uffici competenti) in ordine all’adeguatezza degli elaborati tecnico-progettuali |
Dalla redazione
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
La classificazione sismica di tutti i comuni italiani dal 1927 a oggi
- Alfonso Mancini
- Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
- Norme tecniche
- Fisco e Previdenza
- Costruzioni in zone sismiche
- Imposte sul reddito
Sismabonus, classificazione del rischio sismico delle costruzioni e attestazione
- Alfonso Mancini
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
- Edilizia e immobili
- Norme tecniche
Disciplina delle costruzioni in zone sismiche
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
Interventi su edifici esistenti in base alle norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)
- Alfonso Mancini
- Norme tecniche
- Norme armonizzate
Indice delle Norme UNI e CEI per l’Edilizia - Parte 1/7 - Sistema edilizio e tecnologico
- Gaetano Miti
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-2/4493058/305-4.jpg)
Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/20-12/7016205/339-9.jpg)
Regolamentazione edilizia e urbanistica
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-5/5578164/312-2.jpg)
Costruzioni in muratura
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/19-5/5526315/282-8.jpg)
Basi di calcolo e azioni con Eurocodici e NTC
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/18-10/4972008/306-1.jpg)