Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. G.R. Basilicata 02/03/2017, n. 175
Deliberaz. G.R. Basilicata 02/03/2017, n. 175
Deliberaz. G.R. Basilicata 02/03/2017, n. 175
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Testo del provvedimentoLA GIUNTA REGIONALE VISTA la Legge Regionale n. 12 del 2 marzo 1996, recante “Riforma dell'organizzazione amministrativa regionale" e le successive modifiche ed integrazioni; VISTA la D.G.R. n. 11 del 13 gennaio 1998, recante “Individuazione degli atti di competenza della Giunta"; VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e le successive modifiche ed integrazioni; VISTA la D.G.R. n. 539 del 23 aprile 2008, recante “Disciplina dell'iter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta Regionale. Avvio del sistema informativo di gestione dei provvedimenti amministrativi"; VISTA la D.G.R. n. 234 del 19 febbraio 2014, come modificata dalla D.G.R. n. 693/2014 con la quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale dei Dipartimento Ambiente e Territorio, Infrastrutture, Opere Pubbliche e Trasporti"; VISTA la D.G.R. n. 693 del 10 giugno 2014, recante “Ridefinizione numero e configurazione dei Dipartimenti regionali relativi alle aree istituzionali “Presidenza della Giunta" e 'Giunta Regionale". Modifica parziale alla D.G.R. n. 227/2014”; VISTA la D.G.R. n. 694 del 10 giugno 2014, inerente “Dimensionamento ed articolazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali delle Aree istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta regionale. Individuazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali individuali e declaratoria dei compiti loro assegnati"; VISTA la D.G.R. n. 691 del 26 maggio 2015 recante “D.G.R. n. 689/2015 di ridefinizione dell'assetto organizzativo dei Dipartimenti delle Aree istituzionali Presidenza della Giunta e Giunta Regionale. Affidamento incarichi dirigenziali"; VISTA la D.G.R. n. 624 del 7 giugno 2016, recante "Dimensionamento ed articolazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali delle Aree istituzioni della Presidenza della Giunta e della Giunta regionale. Modifiche alla D.G.R. 689/15"; VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i., recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42"; VISTO l'allegato 2 al D.P.C.M. del 28 dicembre 2011 concernente "Sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi, di cui all'articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118", come modificato per l'esercizio 2014; VISTA la Legge n. 133 del 06/08/2008 capo IV art. 11 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria"; VISTI - il DLgs. n 42/2004, concernente il “Codice dei beni culturali e del Paesaggio", emanato al sensi dell'art. 10 della Legge n. 137/2002 e ss. mm. ii. ed in particolare degli art. 133-135-143-145-146; - il DLgs. n. 152/2006 concernente le “Norme in materia ambientale"; VISTI - il D.Lgs. 19/03/1999, n. 79, di attuazione della Direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica; - il D.P.R n. 380/2001 e ss.mm.ii, in materia di Testo unico delle dis |
|
Dalla redazione
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Fonti alternative
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
Incentivi per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili - FER elettriche
- Redazione Legislazione Tecnica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
Il Conto Termico 2.0 per le fonti rinnovabili e i piccoli interventi di efficienza energetica
- Alfonso Mancini
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Impiantistica
Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La gestione dei rifiuti contenenti amianto
Valutazioni e autorizzazioni ambientali: analisi di normativa, prassi e gestione della V.I.A., V.A.S., V.INCa, A.I.A., A.U.A.
Il direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture: inquadramento, compiti e responsabilità dopo il Nuovo Codice Appalti
Guida alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: scopo, strumenti, PNRR

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%

Manuale pratico per la Progettazione sostenibile
