FAST FIND : NN10814

Com. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 24/06/2011

Qualificazione nelle categorie le cui declaratorie prevedono l'installazione di impianti all'interno degli edifici e, in particolare, l'esecuzione di lavorazioni ricomprese nell'elenco di cui all'articolo 1 del D.M. 22 gennaio 2008 n. 37 che ha novellato la legge 5 marzo 1990 n. 46.
Scarica il pdf completo
313858 458963
TESTO DEL DOCUMENTO


Si premette che l’Autorità, con determinazione n. 56/2000 R ha chiarito che «l’attribuzione della qualificazione nelle categorie OG9, OG10, OG11, OS3, OS4, OS5, OS9, OS14, OS16, OS17, OS19, OS22, OS27, OS28 e OS30, in quanto prevedono l’esecuzione di lavorazioni ricomprese nell’elenco di cui all’articolo 1 della legge 5 marzo 1990, n. 46, R è condizionata dal possesso da parte dell’impresa dell’abilitazione prescritta dalla suddetta legge 46/1990 da dimostrarsi tramite il certificato di iscrizione alla CCIAA».

Poi, con determinazione n. 6/2001, R l’Autorità ha precisato che, «ai fini della qualificazione nelle categorie OG9, OG10, OG11, OS3, OS4, OS5, OS9, OS14, OS16, OS17, OS19, OS22, OS27, OS28 e OS30, la presenza nella direzione tecnica dell’impresa di soggetti in possesso dei requisiti tecnico professionali di cui all’articolo 3, della legge 46/1990 è equivalente alla dimostrazione, tramite certificato della CCIAA, del possesso della abilitazione prevista dalla suddetta legge 46/1990».

Successivamente, tenuto conto che il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 R Testo unico dell’edilizia, con il comma 3 dell’art. 108 aveva introdotto una novità rispetto al dettato di cui alla legge n

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici
  • Contributi per la partecipazione alle gare

Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Autorità di vigilanza
  • Appalti e contratti pubblici

Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici
  • Requisiti di partecipazione alle gare
  • Autorità di vigilanza
  • Soglie normativa comunitaria

L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Professioni
  • Autorità di vigilanza

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Emanuela Greco
  • Appalti e contratti pubblici
  • Autorità di vigilanza
  • Disciplina economica dei contratti pubblici

Gli affidamenti di somma urgenza o in caso di calamità nel D. Leg.vo 50/2016

APPLICABILITÀ DELLA PROCEDURA DI SOMMA URGENZA (Quali sono i casi di somma urgenza e di protezione civile; Limiti di importo) - DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO (Constatazione dello stato di urgenza e redazione del verbale; Affidamento dei lavori; Perizia giustificativa, invio e contenuti; Copertura della spesa e approvazione dei lavori; Autocertificazione dell’affidatario e verifiche successive; Fissazione dei corrispettivi e intervento dell’ANAC) - VIGILANZA ANAC SULLA LEGITTIMITÀ DELLE PROCEDURE.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Appalti e contratti pubblici

Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo

  • Provvidenze
  • Finanza pubblica
  • Impiantistica
  • Norme tecniche
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Impianti di sollevamento e a fune
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015