Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Indagini geotecniche, geognostiche e prove "in situ": le competenze di Geologi liberi professionisti e laboratori autorizzati
- Dino de Paolis
Indagini geotecniche, geognostiche e prove "in situ": le competenze di Geologi liberi professionisti e laboratori autorizzati
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTOLe Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14/01/2008 prescrivono che le prove sui materiali da costruzione e le indagini e le prove geotecniche debbano essere effettuate e certificate dai laboratori di prova individuati ai sensi dell’art. 59 del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 (Test |
|
LE CENSURE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVALa necessità di un ulteriore intervento legislativo si è palesata in conseguenza delle censure mosse dalla Giustizia amministrativa alle tre Circolari emanate in data 08/09/2010 dal Servizio tecnico centrale del Consiglio superiore di lavori pubblici, e riguardanti in particolare: - le prove sui materiali da costruzione tradizionali (calcestruzzi, acciai, laterizi, leganti idraulici) e sul legno (legno massiccio, legno lamellare e pannelli a base di legno) - Circolare 7617/STC; - le prove geotecniche su terreni e rocce - |
|
INTERVENTO LEGISLATIVO CON IL D.L. 83/2012In seguito a queste vicende, il Legislatore ha messo mano, attraverso l’art. 7 del D.L. 83/2012, comma 3, alle norme concernenti i laboratori autorizzati ai sensi dell’ |
|
POSIZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICIA seguito delle vicende sopra indicate il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha inizialmente diramato un comunicato a mente del quale l’istituto: - ribadiva la piena vigenza dell'autorizzazione ministeriale nei vari ambiti riguardanti le prove in situ e dei relativi certificati già emessi; - rappresentava altresì l’opportunità che gli enti appaltanti, pubblici e privati, continuassero a richiedere il possesso della predetta autorizzazione ai laboratori incaricati di eseguire e certificare il prelievo dei campioni da inviare in laboratorio e quelle prove in situ per le quali è richiesta l’autorizzazione. Proseguiva |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
Opere strutturali: progetto, denuncia, direzione dei lavori e collaudo
- Alfonso Mancini
- Costruzioni
- Norme tecniche
Normativa tecnica per le costruzioni
- Alfonso Mancini
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
- Norme tecniche
Interventi su edifici esistenti in base alle norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018)
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Costruzioni in zone sismiche
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Norme tecniche
Disciplina delle costruzioni in zone sismiche
- Alfonso Mancini
- Costruzioni in zone sismiche
- Distanze tra le costruzioni
- Cave, miniere e attività estrattive
- Norme tecniche
- Sicurezza
- Urbanistica
- Impiantistica
- Abusi e reati edilizi - Condono e sanatoria
- Piano Casa
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Pianificazione del territorio
- Impianti tecnici e tecnologici
- Informatica
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Beni culturali e paesaggio
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Sicilia, recepimento del Testo Unico dell’edilizia
- Anna Petricca
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign sorgenti luminose e unità di alimentazione separate
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
Obblighi di etichettatura energetica delle sorgenti luminose
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Efficienza e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchi riscaldamento d'ambiente a combustibile solido
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
Ecodesign apparecchiature di saldatura
08/03/2021
- Cessioni di fabbricati, l'Iva è modulata su cedente e tipologia da Italia Oggi Sette
- Rileva l'impresa costruttrice da Italia Oggi Sette
- La norma segue una interpretazione adeguatrice da Italia Oggi Sette
- Sotto la lente c'è anche la natura degli interventi da Italia Oggi Sette
- Superbonus: il professionista può fare per sé da Italia Oggi Sette
- 110% al test date da Italia Oggi Sette
ABUSI EDILIZI - SANATORIE, REGOLARIZZAZIONE E TOLLERANZE
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ

NTC 2018 integrate con la Circolare applicativa

Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

Commentario alle NTC 2018 e Circolare Applicativa
