Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/06/2013, n. 103
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/06/2013, n. 103
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal r.t.p. ing. Sannio / dott. Serlenga / dott. Cardiello / ing. Auriemma – “Appalto integrato per i lavori di collegamento alla Abbasanta – Buddusò – Olbia della S.S. 389 (tratto Alà dei Sardi), 1° stralcio funzionale” – importo a base di gara euro 10.100.000,00 – S.A.: Provincia di Olbia Tempio.Art. 37, comma 13, del Codice - Corrispondenza tra quote di qualificazione e quote di partecipazione al raggruppamento temporaneo di progettisti Alla mancata osse |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoCon bando pubblicato il 30 dicembre 2011, la Provincia di Olbia Tempio ha indetto una procedura aperta per l’affidamento dell’appalto integrato avente ad oggetto il primo lotto dei lavori dicollegamento della S.S. 389 alla Abbasanta - Buddusò - Olbia, di importo a base di gara pari ad euro 10.100.000,00 da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. |
|
Ritenuto in dirittoIl quesito all’esame dell’Autorità riguarda il provvedimento di esclusione adottato dalla Provincia di Olbia Tempio nei confronti del Consorzio Stabile Tekton, nell’ambito della procedura aperta per l’appalto integrato avente ad oggetto la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di collegamento della S.S. 389 alla Abbasanta - Buddusò - Olbia. Per la progettazione dell’opera, il Consorzio aveva indicato il raggruppamento temporaneo così composto: - ing. Salvatore Sannio (capogruppo) per il 100% delle classi e categorie “VI-a e I-f”, corrispondente al 93% sul totale dei lavori; - dott. Domenico Serlenga e dott. Giuseppe Cardiello (mandanti) rispettivamente per il 60% e 40% della classe e categoria “art.103 - I Gruppo, lettera a”, corrispondenti al 4% e 3% sul totale dei lavori. |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione: |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi