Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/03/2014, n. 50
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/03/2014, n. 50
Istanze di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentate dalla EDILGE COSTRUZIONI S.r.l. e dalla DE SANTO COSTRUZIONI S.a.s. – “Procedura aperta per l’appalto delle opere di recupero e trasformazione area in Via Foro Boario – Opere edili relative a n. 5 immobili: edifici A-B-D-L-M” – Data di pubblicazione del bando: 20.3.2013 – Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso – Importo a base d’asta: euro 2.714.781,51 – S.A.: Comune di Brescia. |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 23 luglio 2013 e in data 26 luglio 2013, sono pervenute le istanze di parere in epigrafe, con le quali le società istanti, partecipanti alla gara in oggetto, evidenziano rispettivamente quanto segue. La società EDILGE COSTRUZIONI deduce che, con comunicazione in data 27.6.2013, il Comune di Brescia ha reso noto l’avvio del procedimento di annullamento in autotutela dell’aggiudicazione dell’appalto in oggetto, precedentemente disposta in favore della medesima. La S.A. - in linea con le conclusioni della società Cognolato srl che aveva preavvisato ricorso giurisdizionale, chiedendo l’esclusione dalla gara dell’ATI FALVO COSTRUZIONI - DE SANTO COSTRUZIONI e la conseguente aggiudicazione a sé medesima per effetto della modifica della soglia di anomalia - aveva avviato il procedimento in autotutela basando l’esclusione predetta sui seguenti motivi: illegittima ammissione alla gara della suddetta ATI, in quanto la qualificazione SOA nella categoria prevalente OG2, classifica I, corrispondente ad un importo di euro 258.000,00, della mandante DE SANTO, al |
|
Ritenuto in dirittoI lavori di cui si compone l’intervento in oggetto, nella sola categoria prevalente OG2 ammontano ad euro 1.354.606,47. La società mandataria FALVO è qualificata con propri requisiti, essendo in possesso di adeguata attestazione SOA per la categoria prevalente OG2, nella classifica IV, che garantisce e copre tutto l’importo dei lavori in appalto e ha presentato offerta quale capogruppo di un costituendo RTI con l’impresa mandante DE SANTO, la quale si dichiara qualificata con attestazione SOA per la categoria prevalente OG2, nella classifica I. Come indicato nell’atto di impegno a costituire l’ATI, allegato alla documentazione di gara, la suddivisione delle quote di esecuzione di lavori tra i componenti del costituendo raggruppamento, fa riferimento alle sole lavorazioni della categoria prevalente OG2: FALVO 81% di euro 1.354.606,47 = euro 1.097.231,24; DE SANTO 19% di euro 1.354.606,47 = 257.375,23. E’, dunque, indubbio che la suddivisione dei lavori tra le due imprese riguardava solo la categoria prevalente. |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, non conforme alla normativa di settore l&r |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Costo del lavoro nei contratti pubblici: tabelle ministeriali e giurisprudenza
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Esecuzione dei lavori pubblici
L’esecuzione dei contratti pubblici di servizi e forniture [Codice 2023]
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi