Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 06/06/2014, n. 115
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 06/06/2014, n. 115
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata da STUDIO INGEO INGEGNERI E GEOLOGI ASSOCIATI – Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione e contabilità dei lavori, nonché le prestazioni specialistiche connesse, quali il coordinamento della sicurezza in fase progettuale e in fase esecutiva, le indagini geologiche e geotecniche in sito per l’intervento nel Comune di Nocera Inferiore (SA) denominato “Sistemazione idrogeologica del versante del Monte Albino” – Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa – Importo a base d’asta: € 400.000,00 oltre IVA – S.A.: Agenzia Regionale Difesa Suolo – Napoli (ARCADIS).Art. 37, D.Lgs. n. 163/2006 - Appalti di servizi - Principio di corrispondenza tra quote di partecipazione e quote di qualificazione dei soggetti raggruppati A seguito della novella introdotta dal D. L. n. 95 del |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 4 dicembre 2013 è pervenuta l’istanza di parere con la quale STUDIO INGEO INGEGNERI E GEOLOGI ASSOCIATI chiede lumi a questa Autorità in ordine alla legittimità della propria esclusione dalla ga |
|
Ritenuto in dirittoLa questione posta all’attenzione dell’Autorità concerne l’obbligo di corrispondenza fra quote di partecipazione e quote di qualificazione di soggetti appartenenti a un costituendo raggruppamento, concorrente nella procedura aperta descritta in oggetto per l’affidamento di servizi di progettazione. Risulta difatti dal verbale di gara n. 2 che l’istante è stato escluso dalla selezione perché i professionisti, nella veste di mandanti, Pianese, Versace, Perelli e Vitillo non hanno assicurato “la sostanziale corrispondenza, già in sede di offerta, tra quote di partecipazione e quote di qualificazione”. La disposta esclusione, nel prosieguo della gara (verbale di gara n. 6, 1^ seduta riservata), è stata confermata, osservando che “in riferimento alle modifiche introdotte dalla L. 135/2012 all’art. 37 del D.Lgs. 163/2006, dall’analisi della giurisprudenza consolidata emerge che la novella introdotta non ha in alcun modo modificato la disciplina relativa alla fase di partecipazione alle procedure di gara, lasciando immutato il principio di necessaria corrispondenza tra quote di qualificazione e quote di partecipazione che, pertanto continua a doversi applicare anche agli appalti di servizi e forniture”. La sanzione escludente irrogata non può non essere vagliata alla luce, in primo luogo, del principio di tassatività delle cause di esclusione, che, come è noto, si è affacciato di recente nel panorama ordinamentale mercé la statuizione di cui all’art. 46, comma 1-bis del D.Lgs. n. 163/2006R. T |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione, che l’esclusione di STUDIO INGEO ING |
Dalla redazione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Compensazione prezzi dei materiali
- Appalti e contratti pubblici
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione
- Redazione Legislazione Tecnica
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Beni culturali e paesaggio
La sponsorizzazione nei contratti pubblici
- Enzo De Falco
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Pubblica Amministrazione
- Appalti e contratti pubblici
Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)
- Alfonso Mancini
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
01/02/2023
- Superbonus, pressing su responsabilità banche da Italia Oggi
- Appalti, quote rosa annacquate da Italia Oggi
- Case green, direttiva Ue dannosa da Italia Oggi
- Sulle caldaie a gas l’incognita del divieto di vendita dal 2029 da Il Sole 24 Ore
- Direttiva immobili, senza 110% servono lavori per 630 anni da Il Sole 24 Ore
- Escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori da Il Sole 24 Ore
LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI ACCESSO NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI - Progettazione, procedure di gara, esecuzione del contratto; MEPA e CONSIP
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI PAESAGGISTICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
