La questione controversa oggetto del presente esame concerne la legittimità del provvedimento di esclusione richiamato in fatto, disposto nell’ambito della gara indetta dalla Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana per l’acquisizione di un software per la gestione delle attività analitiche di A.R.P.A.T..
Più specificamente, con Decreto del Direttore Generale n. 67 del 24/04/2013, A.R.P.A.T. ha indetto una procedura aperta, sotto soglia, da svolgersi in modalità telematica e secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’acquisizione di un software LIMS (Laboratory Information Management System) per la gestione delle attività analitiche di A.R.P.A.T..
Alla data del 4 giugno 2013, alle ore 13,00, termine fissato per la presentazione delle offerte, il sistema telematico START ha segnalato come pervenute n. 3 offerte delle seguenti ditte: EUSOFT srl; INTERSISTEMI ITALIA Spa; NETRIBE srl . Nel medesimo termine, sono pervenute anche n. 3 buste chiuse ed integre contenenti il CD (parte dell'offerta tecnica di gara che il disciplinare prevedeva di inviare tramite corriere/servizio postale/consegna diretta), delle medesime ditte.
Il disciplinare di gara prevedeva la presentazione dell'offerta tecnica, suscettibile di attribuzione di punteggio qualitativo ivi esplicitato, ripartita come segue:
a) mediante relazione tecnica da inviare tramite il sistema telematico START, sottoscritta digitalmente dal Legale rappresentante (da presentare obbligatoriamente relativamente ai requisiti minimi);
b) mediante presentazione di un video dimostrativo delle funzionalità del software LIMS offerto ingara, da presentare su CD-ROM o DVD non riscrivibile CD (da presentare al fine di