Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 23/03/2007, n. 7186
Sent. C. Cass. civ. 23/03/2007, n. 7186
Sent. C. Cass. civ. 23/03/2007, n. 7186
1. Consulente tecnico d’ufficio - Compenso - Accertamento plurimo, ancorchè in base ad incarico unitario - Liquidazione degli onorari - Criterio - Sommatoria degli onorari relativi a ciascun accertamento - Legittimità - Fattispecie relativa ad azione risarcitoria contro amministratore di società. 2. Consulente tecnico d’ufficio - Compenso - Disciplina ex art. 4 del D.P.R. n. 820 del 1983 - Interpretazione - Criteri - Liquidazione globale - Condizioni - Natura dell'incarico - Scaglione massimo - Utilizzazione - Limite - Fattispecie.1. Ai fini della liquidazione degli onorari del consulente tecnico di ufficio, deve aversi riguardo all'accertamento richiesto dal giudice e, ove si tratti di accertamento plurimo, ancorché in base ad incarico unitario, è legittima la liquidazione degli onorari sommando quelli relativi a ciascuno dei distinti accertamenti richiesti. (Nella fattispecie, relativa alla quantificazione del danno subito da una società per la cattiva gestione da parte |
Dalla redazione
- Ordinamento giuridico e processuale
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi del CTU nel processo civile
- Dino de Paolis
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
Il Consulente tecnico e il Perito nel processo civile e penale
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Autorità di vigilanza
- Tariffa Professionale e compensi
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
- Perizie e consulenze tecniche
- Professioni
I compensi per i CTU negli arbitrati sui contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Indici, tassi e costi di costruzione
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Tariffa Professionale e compensi
- Ritardi nei pagamenti commerciali
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
Pagamenti, penali, interessi e tracciabilità nei contratti pubblici [CODICE 2023]
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
14/02/2025
- Assemblee a distanza: via libera per tutto il 2025 da Il Sole 24 Ore
- Reporting di sostenibilità, revisori con cinque crediti per attestare la conformità da Il Sole 24 Ore
- Sisma di Santa Lucia, rimborso delle imposte del triennio 1990-92 da Il Sole 24 Ore
- Il Ccnl artigianato non vale per l’azienda industriale da Il Sole 24 Ore
- Successioni, modello aggiornato da Italia Oggi
- Il 110% sfuma, la parcella no da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Le società a partecipazione pubblica
Indennità di esproprio: il calcolo in base agli IVS
Procedure edilizie e titoli abilitativi: normativa e applicazioni
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/21-7/7612130/347-4.jpg)
L’Attestato di Prestazione Energetica e il Certificatore
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/17-10/4152112/223-1.jpg)
Prestazione energetica degli edifici ed Ecobonus 110%
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-9/3052591/324-5.jpg)
Manuale operativo del Valutatore immobiliare
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/16-8/2992342/243-9.jpg)
La nuova disciplina del Condominio
![](/bcksistemone/files/prd_immagini/_/15-10/2136372/207-1_sm.jpg)