Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Lombardia 24/09/2015, n. 26
L. R. Lombardia 24/09/2015, n. 26
- L.R. 25/03/2021, n. 3
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art.1 - (Finalità)1. La Regione, nell’ambito delle potestà e delle competenze regionali di cui all’articolo 117 della Costituzione e dei principi e degli strumenti di cui alla |
|
Art. 2 - (Definizioni)1. Ai fini della presente legge si intende per: a) ‘manifattura innovativa’ e ‘valore artigiano’, una modalità di lavoro caratterizzata dal radicamento nei saperi tradizionali e nella connessione con i processi di innovazione culturali, formativi e |
|
Art. 3 - (La manifattura innovativa)1. Il lavoro artigiano e la manifattura innovativa, quali elementi distintivi e ambiti d |
|
Art. 5 - (Contributi e accesso al credito)1. La Giunta regionale, nell'erogazione delle agevolazioni alle imprese del lavoro artigiano |
|
Art. 6 - (Ricerca, innovazione e tecnologia)1. La Giunta regionale promuove l’innovazione incrementale attraverso lo sviluppo o l’adattamento di un prodotto o di un sistema esistente, al fine di favorire la competitività del territorio regionale. 2. La Giunta regionale, sentita la commissione consiliare competente, al fine di garantire la trasmissione delle competenze, la re-industrializzazione attraverso l’innovazione del territorio lombardo, l’innovazione del lavoro artigiano e la continuità competitiva d’i |
|
Art. 7 - (Percorsi formativi per l’artigianato)1. La Regione promuove e favorisce il raccordo tra le università, i centri di ricerca e le imprese, anche in ambito internazionale, per accrescere la competitività e sviluppare l’innovazione del sistema. |
|
Art. 8 - (Laboratori e officine della ricerca e dell’innovazione)1. La Giunta regionale, attraverso specifici accordi con i comuni e gli enti del sistema regionale, promuove e sostiene la diffusione di spazi aperti, imprese diffuse, nuovi luoghi di lavoro e socializzazione anche ai fini dello sviluppo e della valorizzazione economica e sociale e della rivitalizzazione dei territori e dei centri urbani, anche a partire dalla riqualificazione delle aree industriali dismesse e d |
|
Art. 9 - (Semplificazione amministrativa e fiscale)1. La Giunta regionale, nell’ambito dei programmi di cui al comma 2 e nell’ambito del piano dei controlli di cui all’articolo 9 della l.r. 11/ |
|
Art. 10 - (Programmi straordinari)1. La Giunta regionale promuove programmi straordinari per la crescita e l’internaziona |
|
Art. 11 - (Clausola valutativa)1. Il Consiglio regionale valuta l'attuazione della presente legge e i risultati ottenuti in termini di diffusione della manifattura innovativa e del valore artigiano sul territorio regionale. A tal fine, la Giunta regionale presenta al |
|
Art. 12 - (Norma finanziaria)1. Alle spese derivanti dall’applicazione degli articoli 4, 5 e 8 si provvede con: a) le risorse a destinazione vincolata provenienti da assegnazioni statali e comunitarie POR FESR 2014-2020 nei limiti delle disponibilità e nell’ambito delle azioni programmate Asse 3 «Promuovere la competitività delle PMI» (OT 3), quantificate in euro 206.497.000,00 nel settennio; |
|
Art. 13 - (Norme che restano in vigore)1. Dalla data di entrata in vigore della presente legge continuano ad applicarsi le n |
|
Art. 14 - (Entrata in vigore)1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della data di pubb |
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Impresa, mercato e concorrenza
- Informatica
- Imprese
- Provvidenze
Lazio: 5 milioni per la digitalizzazione delle imprese
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Registro imprese
Veneto: contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile - anno 2021
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Imprese
- Impresa, mercato e concorrenza
- Finanza pubblica
Emilia Romagna: sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio
- Anna Petricca
- Impresa, mercato e concorrenza
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
Inadempimento o ritardo per impossibilità della prestazione ed emergenza sanitaria
- Emanuela Greco
- Impresa, mercato e concorrenza
- Appalti e contratti pubblici
- Disposizioni antimafia
Rating di legalità delle imprese: in cosa consiste, come richiederlo e come è considerato da banche e PA
- Redazione Legislazione Tecnica
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Specifiche tecniche uniformi per i veicoli a motore
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Emissioni veicoli - Obblighi di comunicazione dei costruttori
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Dichiarazioni per l'immissione in commercio di idrofluorocarburi per il 2022
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
16/04/2021
- Ecobonus, i dati del proprietario si ripetono da Italia Oggi
- Casa con cucina Iva al 22% da Italia Oggi
- Prima casa, aiuti alle giovani coppie da Italia Oggi
- Giovannini: il codice appalti non va sospeso da Italia Oggi
- La verifica dei requisiti non cambia la graduatoria da Italia Oggi
- Offerta, cronoprogramma non esclude dalla gara da Italia Oggi
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%
