Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NN13913
Nota Min. Interno 02/07/2003, n. P529/4109
D.M. 19 agosto 1996 - Luoghi e spazi all'aperto - Richiesta di chiarimenti.
Scarica il pdf completo | |
---|---|
TESTO DEL DOCUMENTOIn riferimento al quesito in oggetto si chiarisce che le verifiche da parte delle Commissioni di vigilanza non sono previste in c |
Dalla redazione
- Locali di pubblico spettacolo
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Prevenzione Incendi
La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti
PREMESSA (Quadro normativo; Documentazione aggiuntiva disponibile; Normativa di prevenzione incendi e altre norme di sicurezza applicabili) - COMPOSIZIONE, MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO E ATTRIBUZIONI DELLE COMMISSIONI PER LA VIGILANZA (Compiti delle Commissioni di vigilanza; Quando è competente la Commissione provinciale; Controlli periodici) - ESCLUSIONI PARZIALI E CASI PARTICOLARI (La relazione tecnica sostitutiva di parere, verifiche ed accertamenti; L’intervento del D. Leg.vo 222/2016 e la tabella dei regimi; Eventi entro i 200 partecipanti che si svolgono entro le ore 24; Eventi entro i 1.000 partecipanti che si svolgono tra le 8 e le 23; Allestimenti temporanei che si ripetono nel tempo; Manifestazioni in luoghi e spazi all’aperto senza recinzioni e allestimenti per il pubblico).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Prevenzione Incendi
- Sicurezza
- Locali di pubblico spettacolo
Le norme di sicurezza e antincendio per le attività di spettacolo viaggiante
PREMESSA - CAMPO DI APPLICAZIONE E NORMATIVA APPLICABILE (Quali sono le “attività di spettacolo viaggiante”; Esclusioni; Normativa di prevenzione incendi; Altre norme, regole di standard e prassi di riferimento; Attività esistenti e attività nuove) - ADEMPIMENTI PER LE NUOVE ATTIVITÀ (Istanza di registrazione; Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; Codice identificativo; Cessione, vendita o dismissione dell’attività) - ADEMPIMENTI PER LE ATTIVITÀ ESISTENTI (Istanza di registrazione; Attività esistenti in altri stati; Conservazione ed esibizione della documentazione; Parere della commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo) - MONTAGGIO E SMONTAGGIO - VERIFICHE PERIODICHE (Periodicità delle verifiche ed abilitazione alla effettuazione delle stesse; Libretto dell’attività).
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Uffici e luoghi di lavoro
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Antincendio strutture ricettive: classificazione, normativa, adeguamento
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Alberghi e strutture ricettive
- Prevenzione Incendi
Adeguamento antincendio strutture ricettive (zone colpite da eventi calamitosi): termine completamento interventi
- Scuole
- Prevenzione Incendi
Prevenzione incendi asili nido con oltre 30 persone presenti
- Prevenzione Incendi
- Oli minerali e gas
Prevenzione incendi macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di Consigliere di Disciplina e di supporto segretariale
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
Come impostare, condurre e concludere le procedure di affidamento.
Guida operativa ai RUP e alle strutture di supporto nell'affidamento di servizi e forniture. Analisi dei fabbisogni, programmazione, impostazione delle procedure di gara e gestione delle fasi di affidamento. Focus sul sotto soglia e cenni ai settori speciali.
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
Procedure e strumenti telematici di acquisto e negoziazione
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: TRASPARENZA E ATTESTAZIONE OIV
Disamina analitica della delibera 201/2022 e guida alla predisposizione dell’attestazione da parte di Ordini e Collegi professionali

Pacchetto NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
Offerta risparmio
126.00

Commentario al nuovo Codice di Prevenzione Incendi
D. Min. Interno 3 agosto 2015
coordinato con il D. Min. Interno 18 ottobre 2019
e integrato con Commenti e spiegazioni autorali
Testo completo e revisionato del decreto coordinato con tutte le modifiche - Commenti, spiegazioni, esempi e chiarimenti su tutto il testo - Evidenza di tutte le modifiche apportate dal D.M. 18/10/2019 - Indice delle tabelle e delle figure - Banca dati di tutte le Norme di Prevenzione Incendi
INCLUDE
Rassegna e testi completi (download) di: Tutte le Norme di Prevenzione Incendi - Circolari e Lettere Circolari del Dipartimento VV.F.
Libro
60.00

Progettazione antincendio delle autorimesse
2a edizione integralmente aggiornata al D.M. 15/05/2020
NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Revisione completa in base al D.M. 15/05/2020, in vigore dal 19/11/2020 - Un nuovo esempio di autorimessa condominiale < 1.000 m2 trattato con il metodo dell’Ingegneria antincendio.
Autorimessa condominiale di modeste dimensioni con approfondimento sulle vie di esodo - Autorimessa condominiale di medie dimensioni, suddivisa in box con insufficiente esistenza al fuoco delle strutture - Autorimessa direzionale di rilevanti dimensioni con progetto SEFFC e impianti per la ricarica di veicoli elettrici - Autorimessa condominiale trattata con il metodo dell’Ingegneria antincendio
Libro
38.00

Sistemi per il controllo di fumo e calore
Sistemi di evacuazione naturale e forzata • Calcoli pratici • Dimensionamento dei condotti per l’evacuazione • Ventilazione orizzontale meccanica nelle autorimesse • Ruolo degli impianti di ventilazione • Manutenzione dei sistemi naturali • Norme di progettazione e regole tecniche
Libro
30.00

La nuova disciplina del Condominio
Parti comuni
- Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio
- Amministratore, assemblea e altri organi
- Regolamento di condominio
- Opere, manutenzioni e innovazioni
- Impianti tecnologici
- Millesimi e ripartizione spese
- Istituti deflattivi del contenzioso
- Bonus fiscali per gli interventi edilizi
Terza edizione riveduta, ampliata e aggiornata
Libro
48.00