Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

D. Ass.R. Sicilia 03/09/2013
D. Ass.R. Sicilia 03/09/2013
Scarica il pdf completo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[Premessa]IL DIRIGENTE GENERALE AD INTERIM DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AMBIENTE Visto lo Statuto della Regione; |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 1È approvato, giusta contrattazione decentrata dell’11 luglio 2013, il “Regolamento |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 2I criteri di cui all’art. 1 si applicano al dipartimento regionale dell’ambiente. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 3Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel si |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
ALLEGATO - REGOLAMENTO SUI CRITERI DI RIPARTIZIONE PER LA DISTRIBUZIONE DEL FONDO DI CUI ALL’ART. 92 DEL D.LGS. N. 163/2006 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 1 - (Ambito di applicazione)1. II presente regolamento disciplina i criteri di costituzione e di ripartizione del fondo incentiva |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 2 - (Costituzione del fondo e compenso incentivante)1. Il fondo è costituto da una somma non superiore al 2% dell’importo posto a base di gara di un’opera o di un lavoro, compresi gli oneri per la sicurezza e gli oneri accessori connessi all’erogazione ivi compresa la quota di oneri previdenziali ed assistenziali a carico del dipartimento regionale dell’ambiente, a valere direttamente sugli stanziamenti di cui all& |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 3 - (Aventi diritto al riparto del fondo)1. Sono destinatari degli incentivi di cui al presente regolamento il responsabile del procedimento, gli incaricati della redazione del progetto, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase esecutiva, della direzione dei lavori, del collaudo, nonché i collaboratori tecnici e amministrativi. 2. Al fine del conferimento degli incarichi, di cui al precedente art. 2, |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 4 - (Determinazione dell’incentivo)1. In conformità alle prescrizioni di cui all’art. 92, comma 5, del D.L.gs. n. 163/2006 la percentuale da applicare all’importo a base di gara dell’opera o dell’intervento è determinata in relazione alla somma necessaria per la realizzazione di ogni singolo intervento, come spe |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 5 - (Ripartizione dell’incentivo)1. L’importo dell’incentivo, determinato secondo le percentuali previste all’art. 4 del presente regolamento, è ripartito tra il personale nella misura di seguito specificata:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 6 - (Ripartizione dell’incentivo per attività di pianificazione)1. L’importo dell’incentivo, determinato nella misura indicata all’art. 2, comma 4, del presente regolamento, è ripartito tra il personale nella misura di seguito specificata: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 7 - (Corresponsione dell’incentivo)1. Il responsabile del procedimento provvederà a redigere, con cadenza semestrale, entro il 30 giugno ed entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione, indirizzata al dirigente generale del dipartimento regionale dell’ambiente, contenente le proposte di ripartizione del fondo relative ai lavori conclusi nel semestre precedente. 2. In ciascuna proposta dovranno essere segnalate le attività per le quali è possibile procedere al pagamento e indicate le quote di spettanza di ciascun incaricato e collaboratore, secondo quanto stabilito dagli articoli 4, 5, 6 e 7 del presente regolamento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 8 - (Revoca degli incarichi)1. Il dirigente generale del dipartimento regionale dell’ambiente può procedere, su prop |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 9 - (Sostituzione del responsabile unico del procedimento)1. Il responsabile unico del procedimento, per i procedimenti e le fasi ricadenti sotto la sua responsabilità, può essere sostituito con provvedimento del dirigente generale del dipartimento regionale dell’ambiente con altro responsabile nei seguenti casi: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Art. 10 - (Disposizioni finali)1. II presente regolamento si applica esclusivamente alle opere o lavori, o fasi di esse (progettazione, affidamento, esecuzione) sottoposte alla disciplina di legge. |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Appalti e contratti pubblici
- Partenariato pubblico privato
- Beni culturali e paesaggio
La sponsorizzazione nei contratti pubblici
- Enzo De Falco
- Beni culturali e paesaggio
- Appalti e contratti pubblici
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
I lavori pubblici su beni culturali
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Garanzie, cauzioni e polizze assicurative nei contratti pubblici
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Pubblica Amministrazione
- Appalti e contratti pubblici
Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)
- Alfonso Mancini
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Attività tecniche dei dipendenti della P.A.: abilitazione, svolgimento e incentivi
- Dino de Paolis
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Autorizzazione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Inquinamento atmosferico
Limiti di emissione impianti di combustione medi con potenza superiore a 5MW
- Inquinamento atmosferico
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Limiti di emissione impianti di combustione medi con potenza pari o inferiore a 5MW
08/02/2023
- Dehors liberi fino a fine anno da Italia Oggi
- Tecnici, tempi determinati e Nord: tutti i buchi delle assunzioni Pnrr da Il Sole 24 Ore
- Case green, deroga su altri 2,6 milioni di edifici da Il Sole 24 Ore
- La direttiva dovrà essere socialmente sostenibile da Il Sole 24 Ore
- Anche il Piemonte compra crediti da Il Sole 24 Ore
- Barriere architettoniche, verifica sui codici per il 730 da Il Sole 24 Ore
Il Suap, l’edilizia produttiva e le attività economiche dopo la legge n.197 del 29/12/2022 (legge finanziaria 2023)
Trasparenza e Ordini professionali
LE STRADE PUBBLICHE E DI USO PUBBLICO: ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E GESTIONE
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
MEPA, CONSIP E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
