Gli obblighi previsti dai presenti allegati sono di applicazione ogniqualvolta lo richiedano le caratteristiche del luogo di lavoro o dell'attività, le condizioni o un rischio a bordo di una nave da pesca nuova.
1. Navigabilità e stabilità.
1.1. La nave deve essere mantenuta in buone condizioni di navigabilità e dotata di attrezzature appropriate alla sua destinazione ed al suo impiego.
1.2. Le informazioni sulle caratteristiche di stabilità della nave devono essere disponibili a bordo e accessibili al personale di guardia.
1.3. Ogni nave che non sia in avaria deve avere e conservare una stabilità sufficiente nelle condizioni operative previste.
Il comandante deve prendere le misure precauzionali necessarie per conservare l'adeguata stabilità della nave.
Vanno rigorosamente seguite le istruzioni relative alla stabilità della nave.
2. Impianto meccanico ed elettrico.
2.1. L'impianto elettrico deve essere concepito e realizzato in modo da non costituire pericolo e garantire:
la protezione dell'equipaggio e della nave contro i rischi elettrici;
il buon funzionamento di tutte le apparecchiature necessarie per mantenere la nave in condizioni operative e di abitabilità normali senza dover fare ricorso ad una fonte di energia elettrica di emergenza;
il funzionamento, nei vari casi di emergenza, delle apparecchiature elettriche essenziali per la sicurezza.
2.2. Deve essere prevista una fonte di energia elettrica di emergenza.
Essa deve essere sistemata, tranne nelle navi con ponte aperto, al di fuori della sala macchine ed essere progettata in modo da assicurare, in caso di incendio o altro guasto dell'impianto elettrico principale, il funzionamento simultaneo, per almeno tre ore:
del sistema di comunicazione interno, dei rilevatori antincendio e dei segnali necessari in caso di emergenza;
delle luci di navigazione e dell'illuminazione di emergenza;
del sistema di radiocomunicazione;
della pompa elettrica antincendio di emergenza, se disponibile sulla nave.
Se la fonte di energia elettrica di emergenza è costituita da una batteria di accumulatori, in caso di guasto dell'impianto elettrico principale, la batteria di accumulatori deve essere collegata automaticamente al pannello di distribuzione di energia elettrica di emergenza e deve garantire l'alimentazione senza interruzioni per tre ore dei servizi indicati al secondo comma, primo, secondo e terzo trattino.
Il pannello di distribuzione di energia elettrica ed il pannello di emergenza dovrebbero, per quanto possibile, essere installati in maniera che non si trovino esposti simultaneamente all'acqua o al fuoco.
2.3. I pannelli di comando devono recare indicazioni chiare; le scatole dei fusibili e il supporto dei fusibili devono essere periodicamente controllati per accertare che la taratura dei fusibili utilizzati sia corretta.
2.4. Gli scompartimenti che ospitano le batterie di accumulatori per l'elettricità devono essere adeguatamente aerati.
2.5. I sistemi elettronici di assistenza alla navigazione devono essere controllati frequentemente e sottoposti a manutenzione.
2.6. Tutte le attrezzature imp