Circ.Min. Finanze 26/02/1971, n. 200180 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN411

Circ.Min. Finanze 26/02/1971, n. 200180

Nuove disposizioni in materia di esenzione venticinquennale delle abitazioni dalla imposta sul reddito dei fabbricati.
Scarica il pdf completo
52525 368926
ESTRATTO

Per l' esenzione venticinquennale la Legge 18 dicembre 1970 n. 1034 art. 64 Rcomma primo, proroga al 31 marzo 1971 il termine entro il quale devono essere ultimati i fabbricati in corso di costruzione: e il secondo comma dispone una ulteriore proroga, fino al 31 agosto c.a. per i fabbricati o porzioni di fabbricati non ancora ultimati al 31 marzo 1971, soltanto per le costruzioni che rientrano nelle categorie indicate nel comma stesso.


Il terzo e ultimo comma dell' art. 64, peraltro, chiarisce espressamente che la proroga non riguarda in nessun caso il termine di un biennio dall' inizio dei lavori, fissato dall' art. 17 Legge 6 agosto 1967 n. 765R per l' ultimazione delle costruzioni eccezionalmente autorizzate in deroga ai limiti di edificabilità dei suoli stabiliti dall' art. medesimo.


Nessuna precisazione si rende necessaria per intendere la portata del primo comma dell' art. 64, che dispone la proroga pura e semplice del termine per la ultimazione delle costruzioni e quindi l' esenzione compete a tutte le case di abitazione "non di lusso" iniziate prima del 7 gennaio c.a. ed ultimate entro il 31 marzo 1971.


Contenuto riservato

Per ottenere l'accesso ai contenuti riservati puoi Abbonarti oppure attivare una Prova gratuita.

Se sei già abbonato Entra con le tue credenziali.

Per assistenza contatta il Servizio Clienti di Legislazione Tecnica al numero verde 800.55.45.77 o inviando una email a servizio.clienti@legislazionetecnica.it

Dalla redazione

Read more
  • Fisco e Previdenza
  • Compravendite e locazioni immobiliari

Determinazione del valore dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, rendite e pensioni

A cura di:
  • Dino de Paolis
Read more
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Fisco e Previdenza
  • Imposte sul reddito

Rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli e delle partecipazioni non negoziate

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica