Sent.C. Cass. 23/01/2009, n. 1691 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP8412

Sent.C. Cass. 23/01/2009, n. 1691

51606 51606
1. Cose in custodia - Danni a terzi - Responsabilità P.A. - Ex art. 2051 C.c. – Condizioni (Fattispecie: caduta di motociclo in strada comunale)
1. La presunzione di responsabilità per il danno cagionato dalle cose che si hanno in custodia, stabilita dall’art. 2051 C.c., è applicabile nei confronti dei Comuni, quali proprietari delle strade del demanio comunale, pur se tali beni siano oggetto di un uso generale e diretto da parte dei cittadini, qualora la loro estensione sia tale da consentire l’esercizio di un continuo ed efficace controllo che sia idoneo ad impedire l’insorgenza di cause di pericolo per i terzi. È indubbio che tale zonizzazione comporta per il Comune, sul piano meramente fattuale, un maggior grado di possibilità di sorveglianza e di controllo sui beni del demanio stradale, con conseguente responsabilità del Comune stesso per i danni da essi cagionato, salvo ricorso per caso fortuito».

1. Conf. C. Cost. 10 maggio 1999 n. 156;[R=WCC10MA99156]Conf. Cass. 6 luglio 2006 n. 15384 R; 20 febbraio 2006 n. 3651 R 1n. Codice civile - Art. 2043: ved. Cass. 16 maggio 2008 n. 12425, R Art. 2051: c.s.
[Cod. civ. artt. 2043 (1n), 2051 (1n); D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285, art. 14] R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis