Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP5574
Sent.C. Cass. 20/02/2002, n. 2439
Sent.C. Cass. 20/02/2002, n. 2439
1. Appalti ll.pp. - Contratto - Recesso della P.A. - Conseguente sospensione dei pagamenti - Previo fermo amministrativo - Necessità - Condizioni.
1. In tema di recesso dal contratto di appalto di opere pubbliche a sensi dell'art. 345 L. 20 marzo 1865 n. 2248 All. F, il principio secondo il quale la Pubblica amministrazione recedente può sospendere il pagamento dei corrispettivi per i lavori eseguiti regolarmente solo con l'emanazione di un provvedimento di "fermo amministrativo" ai sensi dell'art. 69 R.D. 18 novembre 1923 n. 2440 (con la conseguenza che, ove tale provvedimento non sia stato emanato, il giudice ordinario, adito dall'appaltatore per ottenere il corrispettivo dei lavori regolarmente eseguiti, può legittimamente condannare l'Amministrazione stessa al pagamento del dovuto) non si applica all'ipotesi in cui la stessa Amministrazione contesti la regolarità e consistenza delle opere compiute, sì che, in tal caso, nessun formale provvedimento di "fermo" si appalesa necessario, essendo, per converso, demandato ad un'autonomo accertamento da parte dell'autorità giudiziaria eventualmente adita la verifica dell'imputabilità della lamentata sospensione (anche ai fini di una pronuncia sulla spettanza degli interessi) all'Amministrazione.
Gli artt. 340 e 345 sulla rescissione del contratto d'appalto pubblico sono fra gli articoli della L. 20 marzo 1865 n. 2248R, All. F non abrogati dall'art. 231 del nuovo Regolamento ll.pp. D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554R.
Sulla risoluzione del contratto di appalto ved. C. Stato V 11 giugno 2001 n. 3127R (La rescissione di un contratto d'appalto di lavori pubblici contro l'impresa capogruppo di A.T.I. si estende a tutte le altre imprese che ne fanno parte); C. Stato V 2001/3127 e Cass. S.U. 7 marzo 2001 n. 95R (Sulle controversie fra P.A. appaltante ed appaltatore in materia di recesso o risoluzione del contratto d'appalto, ha giurisdizione l'A.G.O.); Cass. 23 giugno 2000 n. 8534R (Sulla distinzione della rescissione del contratto d'appalto di opere pubbliche dalla rescissione del contratto in genere).
1n. L. 20 marzo 1865 n. 2248, All. F. - Art. 340R - "L'amministrazione è in diritto di rescindere il contratto, quando l'appaltatore si renda colpevole di frode o di grave negligenza, e contravvenga agli obblighi e alle condizioni stipulate".
Art. 345 - È facoltativo all'Amministrazione di risolvere in qualunque tempo il contratto, mediante il pagamento dei lavori eseguiti e del valore dei materiali utili esistenti in cantiere, oltre al decimo dell'importare delle opere non eseguire.
I suddetti artt. 340 e 345 sono rimasti in vigore anche dopo la nuova normativa della legge quadro ll.pp. del 1994 e successivi nuovi Regolamento e Capitolato generale.
(L. 20 marzo 1865 n. 2248, All. F, art. 345; R.D. 18 novembre 1923 n. 2440, art. 69)R |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/03/2025
- Esenzione Imu, requisiti rigidi da Italia Oggi Sette
- Beni immobili, stime a 360 gradi da Italia Oggi Sette
- Il sistema idrico fa ancora acqua da Italia Oggi Sette
- Avere casa è la sfida dei giovani da Italia Oggi Sette
- Efficienza e sostenibilità fanno la differenza da Italia Oggi Sette
- Sì al tetto che diventa terrazza da Italia Oggi Sette

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60