Sent. C. Cass. pen. 10/12/1997, n. 4262 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP3403

Sent. C. Cass. pen. 10/12/1997, n. 4262

46597 46597
1. Edilizia ed urbanistica - Abusi - reato - Effetto ablatorio ex art. 7 commi 1 e 3 L. 1985 n. 47 - Automaticità - Presupposti. 2. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Demolizione - Ordine - Inosservanza - Atto di accertamento - Natura dichiarativa.
1. L'effetto ablatorio di cui all'art. 7 commi 1 e 3 L. 28 febbraio 1985 n. 47 si determina ipso iure a seguito del decorso del termine di novanta giorni dalla notifica dell'ingiunzione a demolire qualora la inottemperanza sia volontaria, non sia intervenuta proroga da parte della Pubblica amministrazione per completare la demolizione o il ripristino dello stato dei luoghi, e le aree di sedime non appartengono ad un proprietario del tutto estraneo alla commissione dell'illecito urbanistico. 2. L'atto di accertamento dell'inottemperanza all'ingiunzione a demolire costituisce un semplice atto dichiarativo dell'intervenuto passaggio automatico della proprietà del bene, cioè di un effetto già prodottosi direttamente per il solo fatto dell'inottemperanza.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top