Sent.C. Cass. 17/10/1986, n. 6097 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP3141

Sent.C. Cass. 17/10/1986, n. 6097

46335 46335
1. Appalti oo.pp. - Sospensione dei lavori - Riserva dell'appaltatore - Nel verbale di ripresa lavori (al più tardi) a pena di decadenza.
1. In tema di appalto di opera pubblica, la riserva dell'appaltatore, per maggiori compensi o rimborsi conseguenti alla sospensione dei lavori, deve essere al più tardi formulata, a pena di decadenza, nel verbale di ripresa dei lavori stessi (salva restando la successiva registrazione ed esplicazione di essa nel registro di contabilità), mentre resta in proposito irrilevante che la sospensione medesima sia ascrivibile a dolo o colpa della Amministrazione appaltante, sempre che si tratti di fatti o comportamenti direttamente incidenti sull'esecuzione dell'opera.

1. V. Cass. 1 aprile 1982 n. 2006, [R=W1A822006] 14 maggio 1981 n. 3167.[R=W14MA813167]

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis