Sent. C. Cass. 17/12/1987, n. 9396 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP3081

Sent. C. Cass. 17/12/1987, n. 9396

46275 46275
1. Appalti oo.pp. - Riserve - Onere dell'appaltatore - Momento rilevante - Sospensione dei lavori per colpa dell'Amministrazione - Riserva almeno nel verbale di ripresa.
1. In tema di appalto di opere pubbliche, poiché il rapporto ha natura continuativa, l'onere della riserva secondo una valutazione coerente con i canoni della diligenza e della buona fede va adempiuto nel momento in cui emerga il fatto produttivo dei maggiori costi per l'appaltatore; in particolare, per quanto concerne la sospensione dei lavori per causa imputabile alla Pubblica amministrazione, la riserva per la richiesta di ulteriori compensi deve essere formulata al più tardi nel verbale relativo alla ripresa dei lavori, dato che in tale momento l'appaltatore è in grado di apprezzare pienamente l'incidenza negativa della suddetta sospensione.

1. Conf. Cass. 15 dicembre 1982 n. 6911.[R=W15D826911]

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis