Sent. C. Cass. 06/07/1995, n. 7474 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1721

Sent. C. Cass. 06/07/1995, n. 7474

44915 44915
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Nelle costruzioni - Riduzione in pristino (demolizione e risarcimento del danno) - Individuazione di tipo e modalità di intervento - Competenza del giudice di merito.
1. Nel giudizio promosso nei confronti di colui che ha costruito senza osservare la distanza minima tra le costruzioni prescritte dall'art. 873 C.c., spetta al giudice di merito che abbia accertato la violazione denunciata il compito di individuare il tipo e le modalità di intervento necessarie e sufficienti per assicurare il rispetto delle distanze legali nei limiti strettamente necessari per le esigenze ripristinatorie delle distanze.

1. Ved. Cass. 12 aprile 1980 n. 2328 [R=W12A802328] (sulle limitazioni o deroghe alla giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie su rapporti di vicinato).
Cod. civ. artt. 872 e 873

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino