Articolo abrogato dalla L.R. 26/06/2018, n. 23, così recitava:

“Art. 19 - Comitato esecutivo

1. Il Comitato esecutivo è eletto dal Consiglio nel proprio seno.

2. Esso è composto, oltre che dal presidente, dal vicepresidente e da cinque membri di cui almeno uno tra i componenti designati dalle Province.

3. Il direttore del Parco partecipa alle sedute del Comitato esecutivo con voto consultivo.

4. Le funzioni di segretario sono svolte dal segretario del Consiglio di cui al comma 5 dell'art. 18.

5. Ai membri del Comitato esecutivo competono una indennità di carica mensile di importo pari al 30% dell'indennità di carica stabilita nella tabella A) allegata alla legge regionale 23 dicembre 1983, n. 64 e successive modificazioni e integrazioni, nonché il rimborso delle spese e il trattamento di missione come stabiliti dall'art. 5 della medesima legge.

6. Il Comitato esecutivo:

a) predispone il programma di attuazione di cui all'art. 14;

b) provvede alla realizzazione delle opere e degli interventi previsti dal programma di attuazione di cui all'art. 14;

c) emana gli atti che costituiscono esercizio delle funzioni amministrative demandate all'Ente parco ai sensi dell'art. 17;

d) dispone la cattura e l'eventuale abbattimento di animali nel caso di fenomeni degenerativi;

e) propone alla Giunta regionale interventi rivolti alla realizzazione di opere e all'acquisto di mezzi necessari per la prevenzione e l'estinzione degli incendi;

f) attua la gestione dei terreni di proprietà della Regione nell'ambito del territorio del Parco;

g) delibera in ordine all'acquisizione di beni immobili e in ordine a ogni altra attività patrimoniale necessari alla gestione del Parco;

h) delibera in ordine alle convenzioni e ai contratti salvo quanto previsto dalla lettera n) del comma 9 dell'art. 18;

i) assume ogni altro provvedimento che rientri nelle finalità della presente legge e che non sia di competenza di altri organi dell'Ente.”

Dalla redazione

  • Appalti e contratti pubblici

La programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi pubblici

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Le obbligazioni del locatore derivanti dal contratto di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

La determinazione del canone di locazione commerciale

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Codice dei contratti pubblici, le novità in vigore dal 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica