N105 | Bollettino di Legislazione Tecnica
Articolo modificato dall’art. 25, comma 1, della L.P. 03/03/2010, n. 4; sostituito dall'art. 28, comma 8, della L.P. 17/09/2013, n. 19 e, successivamente, abrogato dall'art. 124, comma 2, della L.P. 04/08/2015, n. 15, così recitava:

"Art. 72 - Autorizzazioni per opere soggette a valutazione dell'impatto ambientale

1. Salvo quanto disposto dall'articolo 71, per i progetti sottoposti a procedimento di valutazione dell'impatto ambientale, nei territori individuati ai sensi dell'articolo 68, comma 1, lettera b), numero 3), l'autorizzazione è resa dal dirigente della struttura provinciale competente in materia di tutela del paesaggio, che si esprime nella conferenza di servizi prevista dall'articolo 12 della legge provinciale sulla valutazione d'impatto ambientale 2013. In casi di particolare complessità il dirigente può richiedere un parere preventivo alla CUP."

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino