Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
[Comma già abrogato dalla L. 687/84] 1 - All'art. 24, primo comma, della legge 8 agosto 1977, n. 584 è aggiunta la seguente lettera:
"c) il metodo di cui all'articolo 4 della legge 2 febbraio 1973, n. 14".
2 - Il criterio di aggiudicazione di cui all'articolo 24, primo comma, lett. b) della legge 8 agosto 1977, n. 584 può essere adottato anche nel caso di lavori di importo compreso tra i 500 e i 1.000 milioni di lire.
3 - Per l'aggiudicazione con il sistema della licitazione privata o dell'appalto-concorso di tutti i lavori pubblici, in riferimento alle esigenze connesse con l'attuale situazione economica del Paese, Ìapplicazione dell'art. 7 della legge 2 febbraio 1973, n. 14, e delle norme della legge 8 agosto 1977 n. 584, relative alla pubblicazione di bandi di gara e alla domanda di partecipazione, è eccezionalmente sospesa fino al 31 dicembre 1983, salvo quanto disposto nel successivo quarto comma.
[Comma già abrogato dalla L. 687/84] 4 - La pubblicità delle gare relative ai lavori di cui al precedente comma viene effettuata attraverso la pubblicazione dell'estratto del bando sui principali quotidiani e su almeno due dei quotidiani aventi particolare diffusione nella Regione ove ha sede la stazione appaltante e mediante affissione per dieci giorni di un avviso nell'Albo dell'Amministrazione appaltante, o in mancanza, nell'Albo Pretorio del Comune ove ha sede l'Amministrazione. Nel procedere agli inviti l'Amministrazione può prendere in considerazione le segnalazioni di interesse alla gara, eventualmente inoltrate dalle imprese, avuto riguardo alla pluralità degli operatori.
5 - Per i lavori di importo non superiore a 10 miliardi è pure sospesa fino alla stessa data l'applicazione degli articoli 17 18 della legge 8 agosto 1977, n. 584.
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
