N24 | Bollettino di Legislazione Tecnica
Ai sensi dall'art. 24, comma 1, della L. 30/04/1999, n. 136 il presente comma deve intendersi nel senso che la corresponsione per intero dell’oblazione, purché compiuta da uno dei soggetti legittimati a presentare la domanda di cui all’art. 31 della stessa legge, estingue nei confronti di tutti i soggetti interessati i reati di cui all’art. 41 della L. 17/08/1942, n. 1150, e successive modificazioni, all’art. 17 della L. 28/01/1977, n. 10, e successive modificazioni, all’art. 221 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con R.D. 27/07/1934, n. 1265, e agli artt. 13, comma 1, 14, 15 e 16 della L. 05/11/1971, n. 1086.

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis