Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
“1. Per l’anno 2012, i comuni di cui al comma 1, dell’art. 31, che, alla data del 31 ottobre 2012, risultano adempienti al patto di stabilità interno del 2011 e sono assoggettati al patto di stabilità interno 2012, riducono il proprio obiettivo di saldo finanziario di un importo pari a 19,57 per cento dell’ammontare dei risparmi assegnati, per il 2012, ai sensi dell’art. 16 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, come modificato dal comma 3, dell’art. 8 e dal comma 2, dell’art. 11 del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174. La predetta riduzione non si applica ai comuni che, in esito a quanto previsto dall’art. 20, comma 2, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, risultano collocati nella classe virtuosa.
2. Per l’anno 2012, le province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, le cui popolazioni sono state colpite dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, riducono il proprio obiettivo di saldo finanziario degli importi, di cui alla seguente tabella, determinati in base all’incidenza delle spese correnti medie registrate nel triennio 2006/2008 proporzionate alla popolazione dei comuni interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. I comuni interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 sono indicati nell’allegato 1 del decreto del Ministro dell’economia 1° giugno 2012 e nell’art. 67-septies del decreto legge 22 giugno, n. 83 del 2012, limitatamente a quelli per i quali non è prevista la verifica della sussistenza del nesso di casualità tra i danni subiti e gli eventi sismici.
Provincia Riduzione obiettivo
Bologna 181.345
Ferrara 254.863
Modena 265.830
Reggio Emilia 130.127
Mantova 284.873
Rovigo 54.625
Totale 1.171.663”
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura
- Emanuela Greco
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
13/02/2025
- Superbonus, lettere dell’Agenzia delle entrate in due tempi da Italia Oggi
- Cessioni, solo l’acquisto di materiali non salva le Cilas dormienti da Il Sole 24 Ore
- Le regole tecniche non sono «soft law» da Il Sole 24 Ore
- Tracciabilità rifiuti, da oggi in vigore il Rentri da Il Sole 24 Ore
- Investimenti Zls, credito d’imposta al 100% da Il Sole 24 Ore
- Donazione condizionata, ok al bonus prima casa da Italia Oggi
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12569535/029-7.jpg)
Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/25-1/12517657/027-3.jpg)
I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-12/12321331/023-5.jpg)
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
![](/bcksistemone/files/prd_allegati/_/24-11/12277925/026-6.jpg)