Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NR22665
L.R. Umbria 18/11/2008, n. 17
Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi.
L.R. Umbria 18/11/2008, n. 17
L.R. Umbria 18/11/2008, n. 17
Con le modifiche introdotte dalla L.R. del 26/06/2009 n.13
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa] |
|
TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI |
|
Art. 1 - (Finalità) |
|
Art. 2 - (Definizioni) |
|
TITOLO II - CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀAMBIENTALE DEGLI EDIFICI |
|
Art. 3 - (Oggetto e ambito di applicazione) |
|
Art. 4 - (Disciplinare tecnico) |
|
Art. 5 - (Richiesta di certificazione) |
|
Art. 6 - (Rilascio di certificazione) |
|
TITOLO III - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI URBANISTICAED EDILIZIA SOSTENIBILE |
|
Art. 7 - (Strumenti di indagine territoriale) |
|
Art. 8 - (Criteri di uso sostenibile e tutela del territorio) |
|
Art. 9 - (Recupero dell’acqua piovana) |
|
Art. 10 - (Permeabilità dei suoli) |
|
Art. 11 - (Criteri di uso sostenibile e tutela del territorio) |
|
Art. 12 - (Esposizione e soleggiamento degli edifici) |
|
Art. 13 - (Sistemi di riscaldamento) |
|
Art. 14 - (Igiene urbana) |
|
Art. 15 - (Risparmio energetico e utilizzo delle fonti di energia rinnovabile) |
|
Art. 16 - (Biocompatibilità e uso dei materiali nei manufatti) |
|
TITOLO IV - INCENTIVAZIONI |
|
Art. 17 - (Incentivi economici) |
|
Art. 18 - (Altre forme di incentivazione e diffusione) |
|
TITOLO V - NORME FINALI, TRANSITORIE E FINANZIARIE |
|
Art. 19 - (Compiti della Regione) |
|
Art. 20 - (Compiti dei Comuni) |
|
Art. 21 - (Controlli e sanzioni) |
|
Art. 22 - (Norme finali) |
|
Art. 23 - (Clausola valutativa) |
|
Art. 24 - (Norma finanziaria) |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Titoli abilitativi
- Fonti alternative
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia privata e titoli abilitativi
Risparmio energetico: deroghe a distanze e altezze, bonus volumi, esenzione da oneri
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Condominio
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Impiantistica
Termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini e negli edifici civili
SINTESI DEGLI OBBLIGHI (Normativa di riferimento e scadenze; Contatore di fornitura edifici serviti da teleriscaldamento o teleraffrescamento; Sotto-contatori individuali edifici serviti da sistemi centralizzati; Sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore individuali; Lettura da remoto; Suddivisione delle spese connesse al consumo di calore per il riscaldamento) - INDICAZIONI TECNICHE, APPROFONDIMENTI E MODELLI DI RELAZIONE - AGEVOLAZIONI FISCALI.
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Prestazione energetica di edifici e impianti
A cura di:
- Dino de Paolis
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Efficienza e risparmio energetico
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Certificazione energetica
- Fonti alternative
Requisiti minimi di prestazione energetica e vincoli per la progettazione di edifici e impianti
A cura di:
- Alfonso Mancini
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi
La tenuta all’aria nella pratica edilizia
Tenuta all’aria ed effetti della permeabilità - Discontinuità dell’involucro e fabbisogni energetici - Il Blower Door Test: best practices e applicazioni - Progetto e realizzazione della tenuta degli infissi - Progetto esecutivo della tenuta all’aria - Corretta esecuzione, errori e possibili rimedi - Check list di controllo progetto, esecuzione e verifica
Con la collaborazione di: Agenzia CasaClima, Ernesto Antonini, Davide Barbato, Enrico Baschieri, Leopoldo Busa, Fabio Dandri, Ruben Erlacher, Marco Marescotti, Stefano Mora, Francesco Nesi, Massimo Rossetti, Giorgio Soncini, Bruno Zorzi
Introduzione a cura di: Norbert Lantschner
Libro
42.00
Progettare edifici passivi con materiali naturali
I fondamenti degli edifici passivi - Le regole progettuali - Gli strumenti per la progettazione - Esempi di edifici rigenerativi - Check-list per il progettista
Libro
40.00
Manuale dell'Isolamento a cappotto
Basi teoriche per la progettazione - Scelta dei materiali più idonei per l’ETICS - Allestimento del cantiere e operazioni preliminari - Posa in opera - Dettagli esecutivi e costruttivi - Errori da evitare
Libro
40.00
Manuale delle costruzioni di legno
Introduzione a cura di Norbert Lantschner
Con il supporto tecnico-scientifico di ClimAbita®
Panoramica sui sistemi costruttivi a base di legno - Fisica tecnica e tenuta all’aria - Statica, progetto strutturale, materiali, collaudo - Durabilità, ingegnerizzazione e BIM - Ampliamenti e sopraelevazioni in legno - Dettagli costruttivi ed esempi di realizzazioni
Libro
50.00
Materiali e componenti per l’efficienza energetica degli edifici
Quadro normativo relativo all’efficienza energetica - Requisiti e strati funzionali
dell’involucro edilizio - Materiali e sistemi per efficientare l’involucro opaco e trasparente - Sistemi integrati di produzione energetica da fonti rinnovabili - Valutazioni tecniche di materiali e sistemi per l’involucro edilizio
Schede comparative dettagliate di materiali e sistemi per l'involucro edilizio
Libro
50.00