FAST FIND : NR19956

L. R. Friuli Venezia Giulia 14/06/2007, n. 14

Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione Friuli Venezia Giulia derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee. Attuazione degli artt. 4, 5 e 9 della direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici in conformità al parere motivato della Commissione delle Comunità europee C(2006) 2683 del 28 giugno 2006 e della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche (Legge comunitaria 2006).
Scarica il pdf completo
37115 11573589
CAPO I - ADEGUAMENTO ALL'ORDINAMENTO COMUNITARIO

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573590
Art. 1 - Finalità

1. La Regione Friuli Venezia Giulia, in conformità ai principi di cui all'arti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573591
Art. 2 - Adeguamento della normativa

1. La presente legge dà attuazione nel territorio della regione Friuli Venezia Giulia alla direttiva 79/409/CEE e alla

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573592
CAPO II - ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 4 E 5 DELLA DIRETTIVA 79/409/CEE

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573593
Art. 3 - Misure di conservazione generali nelle ZPS e sul territorio regionale

1. Nelle zone di protezione speciale (ZPS) sono vietati le attività, gli interventi e le opere che possono compromettere la salvaguardia degli ambienti naturali tutelati, nonché la conservazione della fauna e dei rispettivi habitat protetti ai sensi della direttiva 79/409/CEE.

2. Fatto salvo quanto disposto dall’articolo 1 del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 17 ottobre 2007, n. 184 (Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone speciali di conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS)), nelle ZPS sono vietati le attività, le opere e gli interventi di seguito indicati:

a) la realizzazione di nuovi impianti eolici, fatti salvi gli impianti per i quali sia stato avviato il procedimento di autorizzazione mediante deposito del progetto alla data di entrata in vigore della Legge Regionale 21 luglio 2008, n. 7 (Legge comunitaria 2007); la Regione valuta l'incidenza del progetto, tenuto conto del ciclo biologico delle specie per le quali il sito è stato designato, sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica (INFS); sono fatti salvi gli interventi di sostituzione e ammodernamento, anche tecnologico, che non comportino un aumento dell'impatto sul sito in relazione agli obiettivi di conservazione della ZPS, nonché gli impianti per autoproduzione con potenza complessiva non superiore a 20 kw; N1

b) l'apertura di nuove cave o l'ampliamento di quelle esistenti, a eccezione di quelle previste negli strumenti di pianificazione generale e di settori vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge o approvati entro il periodo transitorio di cui all'articolo 21 della Legge Regionale n. 7/2008, prevedendo altresì che il recupero finale delle aree interessate dall'attività estrattiva sia realizzato a fini naturalistici, e a condizione che sia conseguita la positiva valutazione di incidenza dei singoli proget

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573594
Art. 4 - Tipologie ambientali e misure di conservazione specifiche nelle ZPS

N12

1. In funzione dei criteri ornitologici indicati dall'articolo 4 della direttiva 79/409/CEE e delle esigenze ecologiche delle specie presenti nelle diverse ZPS, si individuano le seguenti tipologie ambientali:

a) ambienti aperti alpini;

b) ambienti forestali alpini;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573595
CAPO III - ATTUAZIONE DELL'ARTICOLO 9 DELLA DIRETTIVA 79/409/CEE IN CONFORMITÀ AL PARERE MOTIVATO DELLA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE C(2006) 2683 DEL 28 GIUGNO 2006

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573596
Art. 5 - Deroghe

1. Le deroghe di cui all'articolo 9 della direttiva 79/409/CEE sono adottate per le seguenti finalità:

a) tutela della salute e della sicurezza pubblica;

b) tutela della sicurezza aerea;

c) prevenzione di gravi danni alle colture, al bestiame, ai boschi, alla pesca, alle acque;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573597
Art. 6 - Art. 11 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573598
Capo IV - Omissis
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573599
Capo V -  Sanzioni e norme finali
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573600
Art. 13 - Omissis

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573601
Art. 14 - Modifica alla legge regionale 17/2006

1. Al comma 2 dell'articolo 22 della legge reg

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573602
Art. 15 - Comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei ministri

1. La presente legge e i relativi regolamenti sono trasmessi alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le politi

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
37115 11573603
Allegato A - Omissis

 

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2023

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Provvedimenti di proroga termini

D.L. “Milleproroghe” 183/2020 (L. 21/2021), tutte le disposizioni di interesse tecnico

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2021 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco