FAST FIND : NR37800

L. R. Abruzzo 12/11/2004, n. 40

Interventi regionali per promuovere l'educazione alla legalità e per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 08/11/2006, n. 32
- L.R. 12/06/2017, n. 36
- L.R. 30/08/2017, n. 47
Scarica il pdf completo
3912353 4126644
Art. 1 - Finalità

1. La Regione Abruzzo, nel rispetto dei principi costituzionali, con riferimento agli obiettivi indicati nell'art. 1 dello Statuto e nella condivisione di quanto stabilito nella Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Eu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126645
Art. 2 - Interventi

1. Per le finalità stabilite nei commi 1, 2 e 3 dell'art. 1, la Regione:

a) sostiene finanziariamente la realizzazione dei progetti predisposti da Comuni singoli o associati, Unioni di Comuni e Province; N1

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126646
Art. 3 - Progetti per la sicurezza

N2

1. I progetti, finalizzati a garantire una maggiore sicurezza per i cittadini, a prevenire episodi criminosi e ad accrescere la cultura della legalità nell'ambito del risanamento di zone ad alto tasso di criminalità, devono riguardare:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126647
Art. 4 - Assegnazione dei contributi

N2

1. Le domande per la concessione dei contributi relativi al finanziamento dei progetti di cui agli articoli 2 e 3, tenendo conto della popolazione residente alla data del 31 dicembre dell'anno precedente quello della richiesta, possono essere presentate da:

a) Comuni singoli

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126648
Art. 5 - Ruolo della Conferenza permanente Regione-Enti locali

N3

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126649
Art. 6 - Comitato scientifico regionale

1. È istituito presso l'Assessorato agli Enti Locali, Direzione Riforme istituzionali, Enti locali, Controlli, il Comitato Scientifico regionale permanente per le politiche della Sicurezza e della Legalità.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126650
Art. 7 - Funzioni del comitato scientifico regionale

N2

1. Il Comitato, di cui all'art. 6, svolge le seguenti funzioni:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126651
Art. 8 - Adesione al forum europeo per la sicurezza urbana

1. La Regione aderisce al Forum Europeo per la Sicurezza Urbana, Associazione internazionale, con sede a Parigi, costituita tra Comuni, Province e Regioni d'Europa; i diritti conseguenti all'adesione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126652
Art. 9 - Celebrazione della Giornata regionale per la legalità

N2

1. La Regione Abruzzo promuove la celebrazione annuale della "Giornata regionale per la legalità" al fine di sostenere l'educazion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126653
Art. 10 - Istituzione del Forum regionale per la Sicurezza Urbana

N2

1. È istituito il Forum regionale per la Sicurezza Urbana, costituito con decreto del Presidente della Giunta regionale e formato:

a) dal componente della Giunta regionale, con delega alle Autonomie l

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126654
Art. 10-bis - (Istituzione dell'Osservatorio Regionale della Legalità)

N6

1. Al fine di promuovere e valorizzare la cultura della legalità in Abruzzo, anche attraverso il sostegno alle finalità, alle iniziative ed agli interventi previsti nella presente legge, è istituito presso il Consiglio regionale l'Osservatorio regionale della Legalità, di seguito definito Osservatorio.

2. L'Osservatorio:

a) N8

b) favorisce la sistemati

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126655
Art. 11 - Norma finanziaria

1. Per la realizzazione delle iniziative di cui alla presente legge e per il funzionamento del Comitato Scientifico Region

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
3912353 4126656
Art. 12 - Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.


IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Appalti e contratti pubblici
  • Fisco e Previdenza
  • Finanza pubblica
  • Edilizia e immobili
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Agevolazioni per interventi di ristrutturazione e antisismici
  • Alluvione Veneto ed Emilia Romagna 2014
  • Terremoto Ischia 2017
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Rifiuti
  • Imposte sul reddito
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Protezione civile

La Legge di bilancio 2018 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nella Legge di bilancio 2018 (L. 27 dicembre 2017, n. 205), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Protezione civile
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Calamità/Terremoti

Inadempimento o ritardo per impossibilità della prestazione ed emergenza sanitaria

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Protezione civile
  • Pubblica Amministrazione
  • Lavoro e pensioni
  • Imposte indirette
  • Imposte sul reddito
  • Fisco e Previdenza
  • Ordinamento giuridico e processuale

Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco