Sent. C. Stato 04/01/1993, n. 21 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP986

Sent. C. Stato 04/01/1993, n. 21

44180 44180
1. Edilizia ed urbanistica - Abusi - Sanatoria - Ex L. 1985 n. 47 - Procedimento - Momento conclusivo
1. La speciale sanatoria di cui alla L. 28 febbraio 1985 n. 47 è legata ai particolari presupposti indicati nel capo IV legge n. 47 cit.; tuttavia, la fase decisoria del relativo procedimento culmina in ciò, che il sindaco determina in via definitiva l'importo dell'oblazione e rilascia la concessione in sanatoria (art. 35, 15° c., legge n. 47 cit.), per cui fino a tale momento, o fino alla maturazione, allo scadere del termine di ventiquattro mesi dalla presentazione dell'istanza, del silenzio-assenso (art. 35, 18° c., legge n. 47 cit.), il procedimento non è concluso e l'iniziatore non acquisisce nessuna situazione soggettiva intangibile, ancorché abbia effettuato l'Oblazione.


L. 28 febbraio 1985 n. 47 R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis
Back to top